Un’esclusivo speciale firmato assieme a Valter Galavotti, il carismatico Assessore alla Cultura del Comune di Imola dal 1996 al 2013. Un racconto, che Galavotti dedica a Vittoriano Zaccherini, per riflettere sul valore di questa giornata. Sull’enormità dei crimini perpetrati che mano a mano che scorre il tempo, vengono sempre più minimizzati e dimenticati. In epoche “Social” e di negazionismo, questa drammatica esperienza del ‘900 può servire come monito anche per i futuri drammi sociali ed esistenziali: proprio come sta accadendo ora col Covid-19.
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Imola: sfiorato da una pallonata, gli spruzza spray al peperoncino
- “Oltre a non parlare dei soldi spariti ci sbeffeggiano e ci danno dei pagliacci”
- Rio Rovigo, cedono le reti: si attendono nuove barriere paramassi
- Incendio in un’azienda agricola a Varignana, morti diversi bovini
- Daniele, il giallo degli ultimi giorni: l’autopsia esclude lesioni profonde