Arginello a Lugo “Perchè oltre il danno la beffa?
I RESIDENTI “Come si può dichiarare che il canale Arginello a Lugo non abbia provocato danni? “Perchè oltre il danno anche la beffa?“ La storia del canale della discordia, che mette in ginocchio la zona di viale Dante e rischia di allagare l’abitato stesso di…
La scarsa illuminazione pubblica di Massa (e la sicurezza stradale) finiscono in Consiglio comunale
“Il problema della illuminazione pubblica a Massa Lombarda si trascina da tantissimo tempo. Oltre ad avere lampioni obsoleti e quindi di scarsa efficacia, sono posti in modo da non poterli spegnere o accendere in maniera alternata. Questo mi fa pensare che quando il nostro Comune…
Schiacciato dal furgone, l’amico lancia la raccolta fondi per la famiglia
Angelo, l’amico di Antonino Currò che tra l’altro ha tentato di salvagli la vita poco dopo l’accaduto, ha lanciato una raccolta fondi per aiutare la famiglia dei giovane meccanico, residente a Imola ma di orgoni messinesi. La vicenda ha commosso tutto il territorio. La fatalità…
Processo Radici, il Comune: “Uniti contro ogni forma di criminalità organizzata”
ll Comune di Imola, rappresentato dall’Avv. Giuseppe Rizzo del Foro di Modena, ha esposto oggi al Tribunale di Ravenna le proprie conclusioni come parte civile nel procedimento penale denominato “Operazione Radici”. Questo processo vede imputati numerosi soggetti accusati di appartenere a consorterie criminali di stampo…
“Quell’autovelox non è omologato” Giudice annulla multa
Barbiano (Cotignola). “L’autovelox della discordia”, o quantomeno uno dei più contestati del territorio, torna sotto i riflettori per un episodio che farà senz’altro discutere. Aveva registrato un “record”, infatti dopo l’installazione aveva permesso di effettuare 40.000 multe in 151 giorni (oltre 3 milioni di euro) Numeri…
Faenza: via ai lavori per un’area allagabile in caso di esondazione del Marzeno
Un’area allagabile in difesa della zona di via Cimatti: il Comune non perde altro tempo in attesa dei piani speciali e procede in autonomia ! L’amministrazione comunale faentina, in attesa dei Piani speciali che dovranno ridisegnare la geometria e le protezioni delle zone limitrofe ai…
Alluvione “Bolletta gas da 39€ per soli 2mc di consumo”
Alcune zone colpite dall’ultima alluvione del 19 settembre scorso, in particolare Traversara, sono andate incontro a notevoli disagi legati alla fornitura di metano: alcune aree dell’abitato sono rimaste senza acqua calda e riscaldamento per ben due mesi per via di un guasto, provocato dopo la…
Bagnara di Romagna, 16/11/88 “La strage incompresa”
Sono trascorsi 36 anni da quel mattino d’autunno e ancora permangono tante domande e poche risposte. Troppe cose non tornano nella strage della Caserma dei Carabinieri di Bagnara di Romagna. L’INCHIESTA Mercoledì 16 novembre 1988. Verso le 8:00 Antonio Mantella e Daniele Fabbri hanno preso…
“E ora chi paga?” Greenpeace e l’installazione con gli oggetti degli alluvionati di Traversara
A Roma un’installazione per raccontare il prezzo della crisi climatica “Gli eventi climatici estremi sono sempre più frequenti e devastanti, in Italia e nel resto del mondo. E si abbattono su un territorio fragile e sempre più sfruttato. Ce lo dimostra la tragedia della recentissima…
Massa, anziano finisce in ospedale dopo una “pallonata”
Da tempo, il centro storico e la piazza Matteotti di Massa Lombarda, sono teatro di lunghe partite di calcio, anche in orari notturni, ove a partecipare sono ragazzi di tutte le età. A farne però le spese, è stato il 74enne Daniele Cocchi, che stava…
- 1
- 2
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Fontanelice, frontale sulla Montanara: muore 63enne
- Dosi “Ennesima esondazione del Rio Gambellaro, ora siano fatti lavori efficaci”
- Imola, questore chiude per 15gg “Virginia Alta Pasticceria”
- Area Blu, Carapia “Se andiamo avanti così mi rivolgerò al Prefetto”
- “Una famiglia tutor come custode del rifugio Casa Sofia”