Villa dei fiori, una storia finita troppo presto
Imola. Era il 1967 quando vide la luce il Centro Neuropsicodiagnostico della “Villa dei FIori.” Nel 2010 la storia di questa struttura finì bruscamente. È stata rasa al suolo perchè, oltre ai costi necessari per la sua riqualificazione, in particolare quel terreno – che sarebbe…
SINDACATI: “RTI, QUALORA PROGETTO NON SI FERMI C’È LA MOBILITAZIONE”
Dopo la notizia di laltraimola.it circa la previsione di chiusura della residenza per trattamenti intensivi del dipartimento Salute Mentale, intervengono unitamente le tre sigle sindacali confederali. “A metà giugno 2023 la Direzione Generale dell’Ausl di Imola informava la RSU e leorganizzazioni sindacali dell’intenzione di chiudere…
PRIMO VANNI, IL POETA DELL’OSSERVANZA
PRIMO VANNI, UNO DEI MAESTRI DELLA MIA VITAdi ERNESTO VENTURINI (Il sale e gli Alberi) Primo Vanni è stato uno dei maestri della mia vita. Quando l’ho incontrato per la prima volta, non avrei mai pensato che sarebbe potuto diventare un mio maestro. Stavo “prendendo…
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Rovigo, via a pulizia con Legambiente (ma per un giorno) il Comitato “Noi pronti da mesi con 1200 volontari”
- Formula Imola, la scelta dell’amministratore unico e le perplessità di FDI
- Bubano, dopo 1 settimana il rogo brucia ancora
- Conselice, 9 auto a fuoco nel parcheggio adiacente Acquajoss
- Approvato progetto di messa in sicurezza del Santerno: intervento da 5,5 milioni in area urbana