Casalfiumanese: in Comune tornano i nuovi defibrillatori?
I DAE SCOMPARSI A CASALFIUMANESE: IN COMUNE NE ARRIVANO DUE NUOVI? IL POST DELL’EX CONSIGLIERE 5 STELLE RIACCENDE I RIFLETTORI SULLA VICENDA “Far luce sul caso” Il Comune aveva replicato nei giorni seguenti il fatto “Come molti ricorderanno, a Casalfiumanese, il 30 dicembre scorso, a…
Come sono spesi i fondi pubblici nei Licei Imolesi?
DI SOFIA NOESNel comunicato di stampa, che il collettivo degli studenti del polo liceale imolese ha diramato l’altro giorno, si è parlato di chiarezza e di trasparenza nell’impiego dei fondi pubblici. Verrebbe dunque da chiedersi chi controlla la gestione dei fondi Eu e dei finanziamenti…
Poltrone Sofà, sono davvero divani di qualità?
POLTRONE SOFA: SONO DAVVERO DIVANI DI ALTA QUALITÀ? L’AZIENDA NON NE PRODURREBBE NEANCHE UNO. LA PRODUZIONE E’ COMMISSIONATA AD ATL GROUP DI FAENZA E MOLTE DELLE LAVORAZIONI AD ALTRE REALTÀ PIU PICCOLE: SONO AZIENDE CHE FANNO CAPO A PERSONE DI NAZIONALITÀ STRANIERE, PREVALENTEMENTE CINESI- CON SEDE SEMPRE…
Santerno “Tra la golena e il ponte ormai non c’è più spazio”
I piani golenali del fiume Santerno, in corrispondenza del ponte ferroviario che attraversa il torrente a Voltana sono talmente alti che sotto al ponte quasi non si passa più neanche a piedi. E pensare che, a memoria, i contadini, un tempo vi transitavano anche con…
Borgo, chiesti 2 milioni per recupero del ponte Bailey “Ma va rafforzato subito”
BORGO TOSSIGNANO, PROGETTO CIVICO: “Abbiamo appreso in consiglio comunale, che la maggioranza ha chiesto un contributo di 2 milioni per il recupero del ponte Bailey che attraversa il Santerno in località “gatto nero”. A dichiararlo, la Lista Progetto Civico di Paolo Sartiani – “Considerando le…
Schiacciato dal furgone, l’amico lancia la raccolta fondi per la famiglia
Angelo, l’amico di Antonino Currò che tra l’altro ha tentato di salvagli la vita poco dopo l’accaduto, ha lanciato una raccolta fondi per aiutare la famiglia dei giovane meccanico, residente a Imola ma di orgoni messinesi. La vicenda ha commosso tutto il territorio. La fatalità…
Aule al freddo, muffe e problemi igienici: ora gli studenti scendono in piazza
✍️DI SOFIA NOES“Dopo anni di inattività degli studenti imolesi, in una situazione di completa passività di fronte alle autorità indifferenti siamo tutti motivati a scioperare.” A dirlo sono gli studenti del Polo liceale imolese che hanno indetto uno sciopero per domani, mercoledì 5 febbraio. Le…
Alluvioni, tra il ‘600 e il ‘700 il Santerno ruppe l’argine 14 volte
Si ritiene che in epoca romana il fiume passasse ad est di Bagnacavallo, nel territorio ravennate. Lo conferma il nome di una frazione di Ravenna denominata appunto Santerno, che oggi si trova vicina al fiume Lamone. Si pensa che il fiume, dopo aver attraversato Imola,…
I Comitati “Se non iniziano i lavori nei fiumi andremo in Procura”
I COMITATI RAVENNATI “Sorvegliamo i fiumi alluvionati grazie ai volontari. Tane quasi invisibili per via della mancanza di manutenzione” I problemi del SANTERNO: “sotto al ponte ferroviario di Voltana golene talmente alte che non si passa a piedi” Da ormai due mesi, i componenti dei…
“Germano Sartelli, artista straordinario”
di Fabrizio Castellari “Germano Sartelli è stato un grande artista del secondo Novecento italiano. Proprio in questi giorni avrebbe compiuto 100 anni. Conservo di lui ricordi bellissimi: i laboratori con i bambini bielorussi dell’associazione Insieme per un Futuro Migliore, l’incontro in occasione del suo 80mo…
- Precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- …
- 34
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Ratzenberger, 31 anni fa la morte: quell’ultima intervista “mancata”
- Imola: sfiorato da una pallonata, gli spruzza spray al peperoncino
- “Oltre a non parlare dei soldi spariti ci sbeffeggiano e ci danno dei pagliacci”
- Rio Rovigo, cedono le reti: si attendono nuove barriere paramassi
- Incendio in un’azienda agricola a Varignana, morti diversi bovini