“La mia casa come una cassa di laminazione”
L’ex Macello e lo strano incendio al teatro Cavalieri Associati
Imola. Il destino del Macello non trova pace, come una maledizione iniziata con l’incendio del teatro Cavalieri Associati il 6 febbraio 1797, poco dopo la sua inaugurazione.Proprio pochi mesi fa, il crollo di un solaio interno ha destato non poca preoccupazione nei cittadini, circa il…
Un percorso provvisorio per collegare Pieve Sant’Andrea
Partiti i lavori per il ripristino del collegamento con la frazione di Pieve Sant’Andrea: previsto percorso provvisorio Dopo le analisi tecniche effettuate nei giorni scorsi, sono partiti in queste ore i lavori effettuati da Area Blu S.p.A. per la realizzazione di un percorso viario provvisorio…
“Aumenti Tper, decisione già scritta?”
Aumenti Tper a Imola: la decisione era già scritta ? Cittadini beffati, sindacati ignorati. A dirlo Carapia (FDI), secondo cui sulla questione dei rincari bus a Imola “la toppa messa da Tper e Comune di Imola è peggio del buco e le scuse menzionate nella…
Rio Rovigo, interrogazione parlamentare del Movimento 5 Stelle
Relativamente allo smottamento della discarica nel Rio Rovigo, il M5S Imola ha raccolto tutte le informazioni disponibili e interpretando lo sgomento di molti, nel tentativo di scavalcare lo stucchevole silenzio, prima di assegnare colpe e responsabilità, ha considerato prioritario un intervento di immediata bonifica e…
“Alluvione, inaccettabile chiederci di dimenticare di chi siano responsabilità”
Gli interventi di Pietro Cimatti, Claudio Miccoli e Gianluca Sardelli nella serata organizzata a Santerno (RA) in merito alla situazione del fiume Lamone.
“Respirano Ancora” la storia dell’allevamento Fenati diventa un podcast
La prima puntata del nuovo podcast di Selvaggia Lucarelli e Lorenzo Biagiarelli (Boutade Media) avrà come protagonista il nostro territorio. In particolare Lavezzola con la triste vicenda dell’allevamento Fenati, un punto di riferimento del settore a livello nazionale. In questo luogo vivevano oltre 1700 uccelli…
“Ecco come fermammo la discarica sul Rovigo”
“Io ero presente in questi giorni” – ricorda Giancarlo Grifoni a “Il Filo del Mugello, in una toccante testimonianza –“giorni in cui bloccammo lo scarico. Anzi, io fui tra i promotori del blocco. Io sono di Palazzuolo ma lavoravo a Firenzuola” – ripercorre – “imparammo…
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- …
- 36
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Ambulanze, in 78 Comuni della Regione i tempi non vengono rispettati
- Alluvione “Opere idrauliche, la Regione è in ritardo”
- Mastacchi (Rete Civica) “Si approfondisca vicenda Ortignola”
- Il gruppo di amici che dagli anni ’90 si ritrova per il calcetto “Prima coi citofoni oggi con le App”
- Caso piscine, lettera aperta di Paola Lanzon “Questo silenzio non è sano”