Legname nel Sillaro: intervengono i Vigili del Fuoco
SI interviene direttamente dentro al fiume per la rimozione del legname: siamo sul Sillaro a CS Pietro (BO), e l’ottimo intervento è stato realizzato dal Comando dei Vigili del Fuoco di Bologna esperti in soccorso acquatico, che con il loro cingolato “bruco”, sono riusciti a…
Alluvione, tra incertezze e poche garanzie per il futuro
Mercoledì sera all’Auditorium di Fusignano c’è stato un incontro tra i sindaci dell Unione della Bassa Romagna, la Presidente della provincia Valentina Palli e la sottosegretaria Manuela Rontini. Alla serata erano presenti i cittadini della zona, desiderosi di risposte dopo l’ultima piena che ha destato…
Discarica nel Rovigo “Ora si indaghi, è disastro colposo”
Disastro ecologico sul Rio Rovigo: «la prescrizione sopravviene dal momento in cui il reato si realizza e conclude. Se si attiva un meccanismo che perdura nel tempo, il reato diventa permanente. Inoltre, si tratta di un reato scoperto adesso, e l’evento – ovvero l’ effetto…
Area Blu, i 200.000 Euro “Abbiamo chiesto il sequestro delle somme”
AREA BLU, CHIAREZZA IN COMMISSIONE, il SINDACO “Ci costituiremo parte civile”AREA BLU: “Accertare le responsabilità e cercare di recuperare una somma indebitamente sottratta. Imola. In aula la commissione sulla “scomparsa” dei duecentomila euro dalle casse di Area Blu. Il Presidente Nanni ha ricostruito le fasi…
Il caso dei lavori in stazione, RFI “Pronti a fine marzo”
Il cantiere delle aree esterne della stazione di Imola si concluderà entro fine marzo.” A dirlo è RFI in una dichiarazione su laltraimola.it . A gennaio era stato dichiarato che il cantiere (con le migliorie richieste in corso d’opera, come l’allargamento degli scivoli) sarebbe terminato…
Area Blu, opposizioni chiedono la convocazione di una commissione ad hoc
Imola. Per Ezio Roi “ci potrebbe essere una non troppo remota possibilità che le responsabilità non siano tanto di singoli ma anche generali e collettive.” Il caso in questione è l’ormai famosa ‘scomparsa’ dei 200 mila euro. Un fatto che ha spinto le opposizioni a chiedere…
S.Bernardino “Letto del fiume troppo alto e terra abbandonata in golena da mesi”
IL MONITO DEGLI AMICI DEL SANTERNO “TERRA ABBANDONATA PER MESI IN GOLENA. IL PROBLEMA DEL SANTERNO A S.BERNARDINO E’ IL LETTO DEL FIUME ORMAI MOLTO PIÙ ALTO DELLE QUOTE ORIGINARIE” E ARRIVA LA RAI “Dopo gli eventi di piena delle giornate del 13 e 14…
Imola e l’autodromo, simboli di un mondo che non c’è più
Le tribunette di fortuna, i tifosi sugli alberi, il villaggio delle piadine, i campeggi sulla collina della passione. Solo in parte, e in maniera unica, Imola conserva ancora questo fascino ormai scomparso dal Mondiale. Il fenomeno tipicamente italiano delle “tribunette fai da te” ha spopolato…
La golena sul Santerno diventa uno scaricabarile: SOGESID smentisce Regione
Se qualcuno aveva dapprima ventilato l’ipotesi, in assenza di certezze, che la competenza della pulizia della golena sotto al ponte ferroviario a Voltana di Lugo potesse essere proprio di RFI, ebbene, questa possibilità è stata smentita dallo stesso ente, il quale ha competenza solo nel…
Caso Area Blu “Dato questo silenzio sia convocata Commissione ad hoc”
Imola. “Area Blu può funzionare o meno, noi possiamo lamentarci di questa società che non ha mai funzionato ma nei confronti della città o meglio dei cittadini chi deve rispondere e renderne conto è il Sindaco.” Carapia (FDI) attacca poi direttamente il Primo Cittadino, perché…
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- …
- 34
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- “Oltre a non parlare dei soldi spariti ci sbeffeggiano e ci danno dei pagliacci”
- Rio Rovigo, cedono le reti: si attendono nuove barriere paramassi
- Incendio in un’azienda agricola a Varignana, morti diversi bovini
- Daniele, il giallo degli ultimi giorni: l’autopsia esclude lesioni profonde
- Traversara, una ferita lunga 7 mesi