Alluvione a C.Guelfo, FdI: “Ora si faccia chiarezza”
NICOLAS VACCHI – MARTA EVANGELISTI (FDI): ALLUVIONE A CASTEL GUELFO, IL PD E IL SINDACO FRANCESCHI FACCIANO ESAME DI COSCIENZA. VOGLIAMO CHIAREZZA. “Nel territorio di Castel Guelfo di Bologna si sono verificate ben quattro alluvioni in un poco più di anno, da maggio 2023 a…
Alluvione, presentati 40 esposti in Procura
Sono in tutto quaranta gli esposti (fino ad ora, ma potrebbero aumentare) pervenuti all’attenzione della Procura di Ravenna, in merito alle tre alluvioni che hanno messo in ginocchio la Romagna. Solo una decina quelli per l’alluvione del 19 settembre scorso che ha parzialmente distrutto la…
Caporalato: maxi sanzione a un’azienda di Imola per “lavoro nero”
IMOLA. I Carabinieri del NIL di Bologna e del Comando Provinciale CC di Bologna, hanno svolto ispezioni nel settore agricolo presso aziende operanti nelle campagne del territorio Imolese, rilevando presso 3 aziende agricole ispezionate la presenza di lavoratori privi di attestati di formazione e privi…
“Andava data la priorità alla sicurezza e meno al lato ludico”
CARAPIA (FDI) : A IMOLA IL SINDACO PANIERI PRIVILEGIA IL LUDICO ALLA SICUREZZA? Imola. “Bisogna limitare gli spostamenti per le scuole e poi passano gli spostamenti a scopo ludico in Autodromo a Imola ? Il Sindaco Panieri si è assunto una grande responsabilità non annullando…
Quadruplicamento “Regione sapeva dal 2021-2022, ecco le carte”
A renderlo noto il consigliere leghista Daniele Marchetti: “sbugiardato il Partito Democratico sul potenziamento del tratto di linea ferroviaria Bologna-Castelbolognese: ecco le carte.“ Grazie alla documentazione che ho acquisito, risalente al 2021-2022, posso dimostrare che la Regione Emilia-Romagna non solo era perfettamente informata sulle procedure…
Le criticità di Lamone e Traversara erano note almeno dal 2011
E’ da almeno 13 anni che la Regione è a conoscenza delle criticità del fiume Lamone. E’ questo che emerge dalla delibera di giunta regionale la n. 1877 del 2011 con cui era stata approvata la «Variante cartografica e normativa» alla rete idrografica del Piano…
“Gravi irregolarità nella gestione amministrative e politica del Movimento 5 Stelle”
Convocata una conferenza stampa Sabato 12 ottobre da parte di ex consiglieri ed attivisti emiliano-romagnoli che hanno segnalato una grave situazione di irregolarità nella gestione amministrativa e politica del Movimento 5 stelle, a livello nazionale e nella nostra Regione. Presenti Ezio Roi di Imola e…
Covid: “Ai nostri cari è stata rubata la dignità anche da morti”
ll comitato nazionale dei familiari è stato ascoltato dalla commissione parlamentare d’inchiesta sulla pandemia, che si è riunito per la prima volta. “Trattati in modo disumano. Non sappiamo neanche chi c’era all’interno delle bare, consegnate sigillate” Pioggia di accuse dei cittadini sulla gestione della pandemia.La…
Ottobre ’96, l’altra alluvione in Romagna: dai 191mm di Conselice ai 135 di Casola
Da meteoromagna… L’ALLUVIONE IN ROMAGNA DEL 7 OTTOBRE 1996 (foto ©️ Condifesa RA) Il 7 ottobre 1996 prendeva il via uno dei peggiori eventi alluvionali che abbiano mai interessato la nostra regione, con apporti precipitativi in alcune aree eccezionali generati da una serie di circostanze…
Alluvione, è saltato il banco? Pioggia di esposti dei cittadini: tre inchieste aperte
Il servizio di “Studio Aperto” sulla nuova alluvione in Bassa Romagna: tre inchieste aperte al momento per ‘disastro colposo’ “Gli avvisi inascoltati, gli interventi mai eseguiti, i lavori rimandati per anni per la pulizia degli alvei dei fiumi Lamone, Marzeno e Senio fino alla cassa…
- Precedente
- 1
- …
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- …
- 34
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Massa “Ordinanza anti-alcool colpisce chi vende da asporto”
- Senna “Quell’ultima foto mancata per omaggiare Ratzenberger”
- “L’ultimo giro di Ayrton Senna”
- Daniele era stato già fermato 2 volte a Imola, il caso della denuncia di scomparsa a “Chi l’ha Visto?”
- Ratzenberger, 31 anni fa la morte: quell’ultima intervista “mancata”