Pedagna, poste al collasso: e scatta la raccolta firme
Imola. Già da tempo la filiale delle poste di via Puccini, in Pedagna Ovest, nelle ore di punta, obbliga gli utenti a una lunghissima attesa. Il malcontento si protrae da mesi, se non anni, dovuto prevalentemente a tre fattori i quali, coniugati assieme, racchiudono il…
Ciclovia del Santerno: il Circondario ha affidato la progettazione per un totale di 285mila euro
L’obiettivo è mettere in sicurezza e ripristinare l’asse di collegamento tra Imola e la Vallata del Santerno Il Nuovo Circondario Imolese per far fronte ai danni alluvionali che hanno colpito l’asse di collegamento tra Imola e i comuni della Vallata del Santerno, ha affidato la progettazione per…
La ghiaia del Santerno
Imola. Riviviamo con Luigi Mongardi di “Imola Evoluzione della Città” la mitica “Macadora dlà gera in tè Santeren” e la fine della ghiaia sulle rive del fiume Questo edificio con annessa cava, si trovava nello spiazzo di Via Boccaccio, di fronte all’area feste del lungofiume.La…
Mattinata di festa in città col Giro d’Italia women
Da piazza Matteotti è partita la 4.a tappa Imola-Urbino, di 134 km: Un premio speciale della Città di Imola a Elisa Longo Borghini Panieri: “una nuova importante giornata di ciclismo, che segna la storia del rapporto che la città di Imola coltiva da tempo con…
Dalla Moldavia a Imola, il progetto di “Insieme per un futuro migliore” continua
Il sindaco Panieri e il vice sindaco Castellari hanno ricevuto i sei adolescenti e la loro accompagnatrice – Saranno ospiti per tre settimane DALLA MOLDAVIA A IMOLA: PROSEGUE IL PROGETTO DI ACCOGLIENZA DELL’ASSOCIAZIONE “INSIEME PER UN FUTURO MIGLIORE” Sono stati ricevuti in municipio ad Imola,…
Nuovo ponte della Tosa, la conferma di SACMI “Progetto utile alla comunità”
La pianificazione per la realizzazione del nuovo ponte sul Santerno tra via Tiro a Segno e via Codrignano accelera. Questo anche grazie al concreto interessamento di SACMI, a cui sarà in carico il progetto tecnico. Paolo Mongardi, Presidente della Coop di via Selice, conferma: “Nell’ambito…
“Due porte e un pallone” La nascita del campo da calcio di via Kolbe
Negli anni ’70 in questo prato c’era solo erba,i ragazzi del quartiere giocavano a pallone per intere giornate,ma senza le porte. Allora costruirono due porte in legno,le piantarono,e finalmente poterono giocare in un campo più “regolare”. Con loro giocava anche un signore più grande,poteva avere…
“Santerno Balneabile” una nuova associazione di giovani punta a valorizzare il corso d’acqua
Un Tuffo nel Futuro? L’Associazione Santerno Balneabile Punta alla Riscoperta del Fiume. Si tratta di un gruppo di giovani di Imola e dintorni che ha dato vita all’Associazione con un ambizioso obiettivo: rendere il fiume Santerno balneabile. Attualmente, anche laddove i parametri della qualità dell’acqua…
“Se sarà una ‘Bretellina’ sia ridotto l’impatto su case e attività”
Imola. Sembra davvero vicina la partenza del cantiere dell’asse attrezzato con lo sblocco dei fondi di autostrade, l’opera per anni incompiuta e quella strada contro un muro potrebbe avere i giorni contati, con la realizzazione dell’ultimo agognato tratto, diventato negli anni ormai un’utopia. Ma riflettori…
“Il folle reato”: Imola, 2000. Dramma nella comunità
Imola, 24 maggio 2000. La data che metterà in discussione la chiusura dei manicomi nella nostra città. Nel libro, dall’omonimo titolo, l’ex Direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’Ausl Imola, Ernesto Venturini, affronta questa delicata vicenda.Siamo nel 2000, pochi anni dopo la chiusura definitiva dei manicomi…
- Precedente
- 1
- …
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- …
- 44
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Massa “Ordinanza anti-alcool colpisce chi vende da asporto”
- Senna “Quell’ultima foto mancata per omaggiare Ratzenberger”
- “L’ultimo giro di Ayrton Senna”
- Daniele era stato già fermato 2 volte a Imola, il caso della denuncia di scomparsa a “Chi l’ha Visto?”
- Ratzenberger, 31 anni fa la morte: quell’ultima intervista “mancata”