Il teatro perduto, la breve vita del Cavalieri Associati
Imola. Il destino del Macello non trova pace, come una maledizione iniziata con l’incendio del teatro Cavalieri Associati il 6 febbraio 1797, poco dopo la sua inaugurazione.Proprio pochi giorni fa, il crollo di un solaio interno ha destato non poca preoccupazione nei cittadini, circa il…
Bagnara di Romagna, 16/11/88 “La strage incompresa”
Sono trascorsi 36 anni da quel mattino d’autunno e ancora permangono tante domande e poche risposte. Troppe cose non tornano nella strage della Caserma dei Carabinieri di Bagnara di Romagna. L’INCHIESTA Mercoledì 16 novembre 1988. Verso le 8:00 Antonio Mantella e Daniele Fabbri hanno preso…
“E ora chi paga?” Greenpeace e l’installazione con gli oggetti degli alluvionati di Traversara
A Roma un’installazione per raccontare il prezzo della crisi climatica “Gli eventi climatici estremi sono sempre più frequenti e devastanti, in Italia e nel resto del mondo. E si abbattono su un territorio fragile e sempre più sfruttato. Ce lo dimostra la tragedia della recentissima…
“111 Biglie d’acciaio”: il libro che accende i riflettori sulla strage di Bagnara di Romagna
“111 biglie d’acciao” come il numero di proiettili sparati da una mano omicida nella tarda mattinata del 16 novembre 1988 nella Caserma di Bagnara di Romagna. Lo hanno chiamato “il Raptus del Carabiniere” .Una vicenda rimasta tutt’ora oscura, senza un movente chiaro a giustificare la…
Scontro sulla Selice: Golf urta Punto, conducenti in ospedale
Una Volkswagen Golf condotta da un 55enne con disabilità, uscita dal via Pagnina, immettendosi sulla Selice, direzione Ferrara, ha urtato una Fiat Punto guidata da 65enne residente a Massa Lombarda, circolante sulla Selice in direzione Ferrara. Entrambi i conducenti sono stati trasportati in ospedale a…
Stazione, la segnalazione “Giacigli di fortuna nell’ex scalo merci”
Imola. La tematica dei senzatetto è sempre attuale prevalentemente negli ultimi anni in cui i dati nazionali registrano un impennata dei senza fissa dimora nel nostro Paese. Il numero di “homeless” in Italia è raddoppiato negli ultimi dieci anni (inoltre il dato è sottostimato e…
Via Pisacane, l’abbattimento della discordia, proteste del vicinato
“Ieri ho appreso la notizia dell’abbattimento di 4 cedri quasi centenari, di alto fusto (25/30 metri) e tronco di grande diametro, come potete vedere dalla foto.“ A denunciarlo pubblicamente è Lorenzo Geminiani, un residente della zona di via Pisacane, in merito all’annunciato abbattimento in un’area…
Scuole Carducci, la situazione “presa in esame dal Ministero”
La situazione della scuola IC2 – Polo Carducci di Imola è stata presa in esame dal Ministero. Lo stesso ente ha risposto a una mamma che nei mesi scorsi aveva segnalato a tutti gli enti locali le condizioni della scuola “le mie segnalazioni, inviate anche…
Con la sua Mercedes centra 5 veicoli in sosta poi si allontana a piedi
Imola. Alle ore 19.00 di martedì 12 novembre, un’autoveicolo Mercedes Clk circolante in Piazza del Duomo direzione Forlì-Bologna, per ragioni imprecisate è entrato in collisione con 5 veicoli in sosta facendo danni rilevanti, sbandando prima a destra e poi a sinistra. Giunto successivamente in via…
Senzatetto in stazione, Dalpozzo: “Se non vogliono essere aiutati vanno allontanati”
Imola. Nelle ultime settimane diversi cittadini ci hanno scritto per essersi accorti della presenza di giacigli di fortuna in diversi luoghi inusuali della città. In particolare, con l’avvento delle temperature più rigide, non è passata inosservata la presenza di alcuni homeless all’interno della stazione. A…
- Precedente
- 1
- …
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- …
- 43
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Massa “Ordinanza anti-alcool colpisce chi vende da asporto”
- Senna “Quell’ultima foto mancata per omaggiare Ratzenberger”
- “L’ultimo giro di Ayrton Senna”
- Daniele era stato già fermato 2 volte a Imola, il caso della denuncia di scomparsa a “Chi l’ha Visto?”
- Ratzenberger, 31 anni fa la morte: quell’ultima intervista “mancata”