“TUTTO IN BICI: PEDALA LA CITTÀ, TRE GIORNI DI FESTA, LETTURE E LABORATORI”
Dal 5 al 7 maggio tra le piste ciclopedonali della cittàe il parco del Centro Giovanile Ca’ VainaCON “TUTTO IN BICI, PEDALA LA CITTÀ” TRE GIORNI DI DI FESTA, LETTURE, LABORATORI E MUSICA“Tutto in Bici, pedala la città”: tre giornate di festa, letture, laboratori e…
IMOLA PREMIATA DALLA REGIONE PER LA STRATEGIA DI ADATTAMENTO CLIMATICO
Il Comune di Imola ha vinto il bando della Regione Emilia-Romagna per prendere parte alprogetto di collaborazione multilaterale sul tema della Lotta ai cambiamenti Climatici.Nell’ambito degli obiettivi del Patto per il Lavoro e per il Clima , il bando regionale mira aconsolidare le relazioni tra…
BIKE TO WORK, ECCO LA NUOVA PISTA CICLABILE
Imola. In questi giorni, con l’apertura del cantiere per la costruzione della nuova pista ciclabile, in sede propria, in via I° Maggio, il Comune ha avviato i lavori del progetto “Bike to Work Imola”. In continuità con la pista ciclabile esistente, il tratto interessato parte…
AL VIA UNA SERIE DI INCONTRI PER PROMUOVERE LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI
Si parte il 14 marzo con il primo di un ciclo di incontri dal titolo “Riduci, riusa, ricicla” promosso dal Comune di Imola, in collaborazione con Hera e le CGam, con l’obiettivo di promuovere la cultura della riduzione dei rifiuti, del riuso e del riciclo…
“NON CI SONO PIÙ LE CONDIZIONI DI ESISTENZA DEL GRUPPO CONSILIARE DI CORAGGIOSA”
“I Comunisti Imolesi sono stati contrari alla scelta di Elly Schlein di candidarsi alla segreteria del PD dopo che con “Emilia Romagna Coraggiosa” aveva promosso e suscitato attese e speranze per la ricostruzione di un soggetto di sinistra, in risposta alla deriva liberista e filoatlantica…
“REPORT SETTIMANALI E POSSIBILITÀ DI SPOSTARE LE FOTO-TRAPPOLE”
“Il tema dell’abbandono dei rifiuti lo abbiamo portato anche in conferenza traffico” – Elisa Spada, Assessora all’Ambiente, mobilità sostenibile, politiche di genere e partecipative., ricostruisce a laltraimola.it le azioni per contrastare questo fenomeno – “quando quest’estate ci fu la festa in Pedagna, Happy Days, notammo che…
IL COMUNE DI IMOLA VINCE IL PREMIO URBANISTICA 2022
Con il progetto “Rigenerazione del quadrante urbano Nord – Ferrovia: porta della città di Imola”, elaborato dagli uffici comunali per la candidatura al Bando Pinqua IL COMUNE DI IMOLA VINCE IL “PREMIO URBANISTICA 2022” Ieri si è svolta la cerimonia di premiazione a Torino, nell’ambito…
“UNA MOBILITÀ SCOLASTICA PIÙ SOSTENIBILE E SICURA”
Imola. Il Comune di Imola, in collaborazione con il CEAS Imolese e l’IC5 farà partire a settembre la prima sperimentazione di “Piano per una mobilità scolastica sostenibile e sicura” sul territorio comunale grazie al Programma INFEAS della Regione Emilia Romagna. Il nuovo modello di piano…
AREA FERROVIARIA, PRONTO UN NUOVO PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE
Si tratta di una delle aree più difficili di Imola. Da un lato Piazzale Marabini, dall’altro Via delle Senerina, l’ex locale “Binario”, e il parcheggio per le biciclette ancora non completato. Sulla sinistra l’ex scalo merci, col suo ampio piazzale, diventato negli ultimi tempi un…
EX SCALO MERCI, TRA DEGRADO E SPORCIZIA, SPADA: “INTERVENIAMO”
Imola. Da qualche mese, l’area denominata “ex scalo merci”, posta tra via Senarina e piazzale Marabini, in corrispondenza della stazione ferroviaria, è andata nuovamente incontro ad un evidente degrado. Sotto alle tettoie sono comparse montagne di immondizia e una fila di giacigli di fortuna, dove…
- 1
- 2
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
Seguici su Facebook!
Tag
ANNUNCI
