Eventi meteo estremi: +485% rispetto al 2015, Emilia-Romagna la più martoriata
Legambiente presenta il bilancio di fine anno dell’Osservatorio Città Clima 2024 anno difficile per l’Italia sotto scacco della crisi climatica con 351 eventi meteo estremi (+485% rispetto al 2015) Per il terzo anno consecutivo oltre 300 eventi estremi: a pesare l’aumento dei danni da siccità…
“DIAMO PIÙ SPAZIO AGLI ALBERI PER RAFFREDDARE LE CITTÀ”
La soluzione a città sempre più invivibili, sempre più calde e sempre più inquinate sono gli alberi. Lo dice da tempo Stefano Mancuso, botanico, saggista, docente universitario e direttore del Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale dell’Università di Firenze, sostiene la necessità di piantare più alberi…
Meeting sui cambiamenti climatici, la Spada a Marsiglia: “Ecco l’adeguamento della città”
Dal 25 al 27 marzo una delegazione del Comune di Imola e della Città Metropolitana di Bologna ha partecipato al meeting per il progetto Cool Noon, che si è tenuto a Marsiglia – La nostra è tra le 5 città pilota coinvolteTROVARE SOLUZIONI PER MIGLIORARE…
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Imola: sfiorato da una pallonata, gli spruzza spray al peperoncino
- “Oltre a non parlare dei soldi spariti ci sbeffeggiano e ci danno dei pagliacci”
- Rio Rovigo, cedono le reti: si attendono nuove barriere paramassi
- Incendio in un’azienda agricola a Varignana, morti diversi bovini
- Daniele, il giallo degli ultimi giorni: l’autopsia esclude lesioni profonde