Pedagna, poste al collasso: e scatta la raccolta firme
Imola. Già da tempo la filiale delle poste di via Puccini, in Pedagna Ovest, nelle ore di punta, obbliga gli utenti a una lunghissima attesa. Il malcontento si protrae da mesi, se non anni, dovuto prevalentemente a tre fattori i quali, coniugati assieme, racchiudono il…
Ciclovia del Santerno: il Circondario ha affidato la progettazione per un totale di 285mila euro
L’obiettivo è mettere in sicurezza e ripristinare l’asse di collegamento tra Imola e la Vallata del Santerno Il Nuovo Circondario Imolese per far fronte ai danni alluvionali che hanno colpito l’asse di collegamento tra Imola e i comuni della Vallata del Santerno, ha affidato la progettazione per…
Troppi piccioni, a Medicina un’ordinanza per l’abbattimento “Interventi mirati nei campi”
Il problema del guano in centro storico spinge il Comune di Medicina ad adottare misure per contenere l’esubero dei piccioni e dei colombi. E quindi, è stata emanata un’ordinanza, per “provvedere alla tutela dell’igiene della salute pubblica”, e dopo aver “ricevuto numerose segnalazioni da agricoltori,…
Veleno per topi in strada, l’allarme dei residenti di Piazza Codronchi
Imola.Il gesto di qualche sconsiderato rischia di avvelenare un cane. E’ successo in via Babinotto, una traversa di Piazza Codronchi, quando una residente si è accorta che il proprio cane stava annusando un oggetto a terra e, per poco, non lo stava addentando. Una grande…
Mattinata di festa in città col Giro d’Italia women
Da piazza Matteotti è partita la 4.a tappa Imola-Urbino, di 134 km: Un premio speciale della Città di Imola a Elisa Longo Borghini Panieri: “una nuova importante giornata di ciclismo, che segna la storia del rapporto che la città di Imola coltiva da tempo con…
Troppo rumore e puzza di benzina, il Comitato Autodromo scrive a Comune e Arpae
I prototipi di Le Mans Series in scena nelle giornate dal 4 al 7 luglio fanno storcere il naso al Comitato Autodromo, che scrive a Sindaco, assessori, Arpae e Ausl. Nel mirino, oltre alle emissioni acustiche prodotte delle auto, anche un rumoroso trattore utilizzato da…
“Quel ponte non indispensabile, serve riqualificare l’intera viabilità cittadina”
Imola.“Una ditta privata come Sacmi che interviene e paga il progetto tecnico per il ponte della Tosa è una stranezza”. Non va a genio al consigliere Carapia l’intesa tra il Comune e la coop di via Selice per la realizzazione del nuovo ponte sulla Tosa:…
Ex Martelli, Comitato scrive al Sindaco “Si ufficializzino i pareri negativi”
LETTERA APERTA AL SINDACO ALBERTAZZI del Comitato Cittadini Dozza e ToscanellaEgr. Sig. Sindaco, apprendiamo ancora una volta, a mezzo stampa, dell’iniziativa del Consiglio Comunale di esprimere “parere negativo” in merito all’impianto di smaltimento rifiuti alla Ex-Martelli.Ad oggi, 6 luglio, nessuna delibera è presente sull’Albo Pretorio…
Dalla Moldavia a Imola, il progetto di “Insieme per un futuro migliore” continua
Il sindaco Panieri e il vice sindaco Castellari hanno ricevuto i sei adolescenti e la loro accompagnatrice – Saranno ospiti per tre settimane DALLA MOLDAVIA A IMOLA: PROSEGUE IL PROGETTO DI ACCOGLIENZA DELL’ASSOCIAZIONE “INSIEME PER UN FUTURO MIGLIORE” Sono stati ricevuti in municipio ad Imola,…
Verde, quegli alberi scomparsi tra via 1 Maggio e via Bentivoglio
Un privato ha evidentemente tutto il diritto di privarsi di un importante patrimonio arboreo presente nel proprio terreno, se il regolamento lo consente. E’ il caso di uno spiazzo posto nell’angolo tra le vie Bentivoglio e via 1 Maggio, dove sono presenti alcune frequentate attività….
- Precedente
- 1
- …
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- …
- 200
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- “Personale carente e sigle autonome che incoraggiano trasferimenti e mobilità”
- Il lupo recuperato nel Rovigo è morto
- Rio Rovigo, lupo salvato forse intossicato dopo aver ingerito materiale
- Massa, l’ordinanza anti alcol “Colpisce chi vende da asporto”
- Senna “Quell’ultima foto mancata per omaggiare Ratzenberger”