In merito alla segnalazioni ricevute nei giorni scorsi riguardo le alte temperature in scuole per l’infanzia e nidi, il Comune di Imola ha pubblicato una nota stampa per rassicurare famiglie, operatori scolastici e cittadini: “azioni immediate per il benessere dei più piccoli e del personale educativo” fa sapere l’amministrazione. Il disagio dovuto al caldo – sostengono alcuni genitori – avrebbe riguardato diversi ambienti scolastici sembra non sufficientemente raffrescati, costringendo in alcuni casi le mamme a tenere a casa i propri bambini. Il Comune corre ai ripari: verifica sui “pinguini”, carotaggi nelle pareti e migliorie alla circolazione dell’aria.

L’Amministrazione Comunale – si legge nel comunicato – ha pienamente preso in carico la situazione di tutti i nidi e le scuole dell’infanzia comunali, valutando con la massima attenzione le soluzioni più rapide ed efficaci per migliorare le condizioni climatiche negli spazi frequentati dai bambini più piccoli.

Abbiamo già avviato – fanno sapere Sindaco Panieri, Assessora Gambetti e Assessore Raffini – un monitoraggio puntuale degli ambienti scolastici interessati e una verifica sul funzionamento dei condizionatori portatili in dotazione alle scuole (i cosiddetti “pinguini”), in modo da migliorarne l’efficacia e garantire un miglior comfort termico là dove più necessario.

Contestualmente – aggiungono – abbiamo predisposto dei carotaggi nelle pareti per agevolare lo smaltimento dell’aria calda e migliorare la circolazione dell’aria interna, riducendo il carico termico.

Siamo consapevoli che il cambiamento climatico richiede oggi risposte sempre più strutturate e rapide, soprattutto in ambienti sensibili come nidi e scuole dell’infanzia. Per questo, mentre lavoriamo a interventi immediati, abbiamo anche avviato un’analisi tecnica per valutare soluzioni più stabili e a lungo termine, anche in collaborazione con Area Blu.

Il benessere dei bambini e del personale educativo è per noi una priorità assoluta, e continueremo a monitorare costantemente la situazione per garantire ambienti scolastici sicuri e accoglienti, anche nei mesi più caldi.

Ringraziamo i tecnici del Comune e di Area Blu per l’intervento tempestivo.

Ci teniamo a ringraziare anche i genitori per le segnalazioni costruttive e la disponibilità alla collaborazione. La Giunta lavora sempre nell’ottica di fornire un servizio equo e trasparente per tutta la Comunità, tramite modalità di comunicazione istituzionali che favoriscano un dialogo aperto e responsabile.

Solo lavorando insieme ” – concludono Sindaco e assessori – “possiamo costruire risposte efficaci alle sfide che il clima di oggi ci impone.