Un piano di contenimento dei tempi di attesa per le prestazioni specialistiche dell’Ausl, che secondo il Sindaco Panieri, nonostante la fase complicata che sta attraversando la sanità pubblica, come Regione Emilia-Romagna e come territorio “continuiamo ad impegnarci e ad investire sul diritto alla salute delle persone e su una sanità pubblica, gratuita e universale. “
“Il piano straordinario voluto dalla Giunta Regionale per recuperare le liste d’attesa” – ricostruisce il Sindaco con delega alla sanità – “stanzia oltre 30 milioni di euro in più già sul 2024, è stato poi declinato localmente in ogni singola AUSL. Grazie al piano redatto dalla direzione generale della nostra, si consente al territorio di aumentare +18% le visite e +14% la diagnostica nella specialistica già nel 2024, per un valore economico complessivo di oltre un milione di euro. “
“Non posso che essere grato all’AUSL e alla Regione” – aggiunge il primo cittadino – “per cui ringrazio in particolare il Direttore Generale dell’AUSL Andrea Rossi e a tutti gli altri dirigenti, per le risorse messe in campo e per la professionalità dimostrata nel definire strategie e priorità, ricordando come non servano solo investimenti straordinari legati al PNRR (che nella nostra AUSL ammontano ad oltre 13 milioni di euro), ma anche strutturali per garantire il personale necessario e un funzionamento in linea con le esigenze”.
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Massa “Ordinanza anti-alcool colpisce chi vende da asporto”
- Senna “Quell’ultima foto mancata per omaggiare Ratzenberger”
- “L’ultimo giro di Ayrton Senna”
- Daniele era stato già fermato 2 volte a Imola, il caso della denuncia di scomparsa a “Chi l’ha Visto?”
- Ratzenberger, 31 anni fa la morte: quell’ultima intervista “mancata”