MENSE SCOLASTICHE, IN ITALIA CRESCE IL COSTO PER LE FAMIGLIE, PREZZI CHE VARIANO PER REGIONE: IMOLA TRE LE PIÙ CARE CON QUASI 8 euro AL GIORNO PER BAMBINO
In Italia, secondo lo studio di Cittadinanzattiva ogni nucleo spende circa 85 euro al mese per le mense scolastiche, ma le variazioni cambiano di regione in regione: la Sardegna è quella più economica. In Calabria aumenti record del 26%:
La spesa per le mense scolastiche in media, in Italia, è cresciuta ancora. Secondo la VII Indagine di Cittadinanzattiva per l’anno 2023/24, il costo medio mensile per le famiglie “tipo” (tre componenti, reddito lordo annuo di 44.200 euro, Isee pari a 19.900) è del 3% in più rispetto all’anno precedente. Mediamente si spende 84 e 85 euro al mese per un figlio iscritto alla scuola dell’infanzia e alla primaria. Si tratta di 4,20 e 4,26 euro a pasto. Ma le variazioni cambiano di regione in regione.
IMOLA LA TRE PIÙ CARE: PERCHE?
A Imola incredibilmente si arriva grosso modo a circa 7,97 euro al giorno per bambino. Pagamento bimensile, per ogni famiglia che non rientra nei paramenti ISEE per l’agevolazioni, arrivano importi bimensili di 303.00€ . In base ai costi delle mense mostrati da CIttadinanzattiva che riguardano l’intero Paese, Imola è tra le città più care in Italia e quindi non solo nell’Area Metropolitana.
IL VIDEO – PARLA UNA MAMMA

Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- “Oltre a non parlare dei soldi spariti ci sbeffeggiano e ci danno dei pagliacci”
- Rio Rovigo, cedono le reti: si attendono nuove barriere paramassi
- Incendio in un’azienda agricola a Varignana, morti diversi bovini
- Daniele, il giallo degli ultimi giorni: l’autopsia esclude lesioni profonde
- Traversara, una ferita lunga 7 mesi