La nuova camera mortuaria sarà realizzata a fianco dell’ospedale civile S.Maria della Scaletta, faciliterà la relazione logistica ed operativa con i servizi ospedalieri, migliorare la viabilità interna ed esterna e garantire parcheggi dedicati. Gli spazi destinati ai servizi AUSL e ai servizi di preparazione saranno raccordati tra loro dalle cinque camere ardenti. Ciascuna caratterizzata da una immagine architettonica autonoma, completata da una superficie esterna di pertinenza. Nuove camere ardenti in spazi intimi e armonici che garantiranno la privacy e il raccoglimento necessari a rendere onore al defunto nel rispetto delle diverse sensibilità culturali.
Secondo le previsioni, dovrebbe sorgere entro i primi mesi del 2026. IL VIDEO DEL PROGETTO
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Donna aggredita a Massa: la condanna di Matteo Sangiorgi (Misto)
- Il futuro del Gp, FDI “Serve aiuto di privati, imprese e cooperative”
- Imola, il futuro della Formula 1: e adesso?
- SP31 “Pochi soldi per intervenire” e i cittadini lanciano petizione
- “Argini e golene provati, non si perda l’estate per intervenire”