Imola. Era nell’aria già da qualche giorno la notizia che l’edizione 2022 de “La Sfida del Cuore” potesse esser rimandata. Dunque, uno dei tradizionali eventi di beneficenza che si svolgono da quasi vent’anni in autodromo, è costretto ad alzare bandiera bianca, e le ragioni sono comprensibili: l’aumento esorbitante dei costi che permettono di organizzare una manifestazione del genere. Pensiamo ai kart, al carburante e a tutto quello che ci va dietro. L’appuntamento che sarebbe arrivato a 16 edizioni, era previsto per il 5 giugno e , come ha ricordato Deanna Zaccherini, l’aumento dei costi è una situazione “che ci impedisce di affrontare l’organizzazione della Manifestazione, rischiando di non donare alcunché in beneficenza o, peggio ancora, chiudere l’evento in rosso, circostanza eticamente in palese contrasto con la mission della nostra Onlus.”
Ma la Presidente della Onlus, ringraziando comunque Formula Imola, il Comune, gli Sponsor che si erano resi disponibili nelle varie forme di partecipazione, ha fatto sapere che “L’amarezza per questa cancellazione ci ha portato a lavorare fin da subito per tornare in pista ad Imola nel 2023, mentre per quest’anno è al vaglio una gara indoor da organizzare in autunno.”
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Imola: sfiorato da una pallonata, gli spruzza spray al peperoncino
- “Oltre a non parlare dei soldi spariti ci sbeffeggiano e ci danno dei pagliacci”
- Rio Rovigo, cedono le reti: si attendono nuove barriere paramassi
- Incendio in un’azienda agricola a Varignana, morti diversi bovini
- Daniele, il giallo degli ultimi giorni: l’autopsia esclude lesioni profonde