Le criticità del Sillaro note da più di vent’anni
Le problematiche del Sillaro erano note da almeno il 2002. Nel Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico, alcuni punti del corso d’acqua erano già stati contrassegnati come aree ad alto rischio alluvionale. E molte abitazioni sono così finite sott’acqua tre volte in pochi mesi tra il…
Via Pambera “Siamo senz’acqua e gas” Ma non pagano da anni
Imola. Ha dell’incredibile la la situazione venutasi a creare in un condominio situato in via Pambera. 15 appartamenti con relative famiglie, con bambini piccoli, anziani o disabili, si trovano ormai da settimane allacciamento acqua e gas. Il motivo? Una grave morosità pregressa: si parla di…
Le criticità di Lamone e Traversara erano note almeno dal 2011
E’ da almeno 13 anni che la Regione è a conoscenza delle criticità del fiume Lamone. E’ questo che emerge dalla delibera di giunta regionale la n. 1877 del 2011 con cui era stata approvata la «Variante cartografica e normativa» alla rete idrografica del Piano…
Imola, fermati dai Carabinieri con 2000 Euro e 100 grammi di droga
Imola (BO): I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Imola hanno arrestato e deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Bologna per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso, rispettivamente un 24enne originario del Marocco e una 22enne italiana,…
Piante a fianco delle strade, nasce “Mettiamo radici al futuro”
Forestazione. Oltre 66 ettari di nuovi boschi lungo le strade, le autostrade e le linee ferroviarie dell’Emilia-Romagna: la Regione stanzia 2,6 milioni di euro per piantare 42mila tra alberi e arbusti entro il 2024. Una bella notizia per la nostra regione: occorre però salvaguardare il…
Intercettare asteroidi e messaggi alieni, come funzionano i radiotelescopi di Medicina
I radiotelescopi di Medicina, intervista al Dott. Germano Bianchi, ricercatore INAF e tecnico dell’istituto di Radioastronomia di Medicina. La Croce del Nord è la terza antenna più grande del mondo nel suo genere Quali novità potranno esserci grazie al progetto Next Generation- Croce del Nord? …
Troppi piccioni, a Medicina un’ordinanza per l’abbattimento “Interventi mirati nei campi”
Il problema del guano in centro storico spinge il Comune di Medicina ad adottare misure per contenere l’esubero dei piccioni e dei colombi. E quindi, è stata emanata un’ordinanza, per “provvedere alla tutela dell’igiene della salute pubblica”, e dopo aver “ricevuto numerose segnalazioni da agricoltori,…
Scacco matto sui rifiuti “Hera era interessata all’ex Martelli coi fondi PNRR”
Dozza. L’approvazione all’unanimità della mozione congiunta tra maggioranza e opposizione contro l’impianto di trattamento rifiuti all’exMartelli ha fatto emergere, in modo inequivocabile, le volontà di un’intera comunità nell’attesa di conoscere il parere definitivo espresso dalla Conferenza dei Servizi e dalla Regione: spetterà ai due enti…
Degrado all’oasi felina, il Comune: “Migliorie previste”
Castel San Pietro. Ciotole non adeguatamente pulite, disordine e scarsa igiene. Sono questi gli elementi che hanno spinto un gruppo di cittadini ad allertare la stampa in merito al degrado diffuso che affligge l’Oasi felina n.28 di via Viara. Siamo a Castel San Pietro, in…
Infermieri dall’India per contrastare la mancanza di personale nella sanità bolognese
Maggiori risorse per valorizzare il lavoro di chi è quotidianamente in prima linea al fianco dei pazienti e interventi concreti per migliorare la gestione organizzativa all’interno delle aziende sanitarie della regione. È questa, secondo il Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche, la ricetta per contrastare…
- 1
- 2
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Senzatetto in corsia, FDI “L’ospedale non diventi un albergo”
- Futuro del CAU in salita, UIL: “PS continua a gestire i codici bianchi”
- Scoperto baby Hacker a Cesena, aveva cambiato le rotte delle petroliere
- “Quella cascina non sia demolita ma censita e tutelata”
- Flop auto elettriche: i costi, le difficoltà di ricarica e i tentativi di rilancio