1984: apre l’Hotel Donatello, il più grande albergo del territorio
Entrò in funzione attorno al marzo 1984 “l’Hotel Imola Residence”. Risale quindi a già quarant’anni fa l’apertura della più grande struttura alberghiera del circondario imolese e tra le più grandi della Regione Emilia-Romagna. Disponeva di 320 posti letto circa, ma a spiccare erano la qualità…
“West Nile, serve più prevenzione e investimenti: a Imola spesi solo 35.000€”
“ALLARME WEST NILE? MA COSA HANNO FATTO I COMUNI PER PREVENIRE ? A IMOLA SPESI SOLO 35 MILA EURO!”CARAPIA (FDI) TIRA LE ORECCHIE ALL’AMMINISTRAZIONE “Il Comune dichiara di spendere circa 35mila euro all’anno per la lotta alle zanzare ma chiaramente ciò che ha fatto finora…
Minardi Day, in arrivo sul Santerno “la Goodwood italiana”
Sabato 24 e domenica 25 agosto, all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, torna la Passione in Pista in occasione dell’8° edizione dell’Historic Minardi Day che si preannuncia da record sia qualitativamente che quantitativamente. La kermesse ideata dalla famiglia Minardi, in collaborazione con Formula Imola, è…
Gli anni del Santerno “La nostra Rimini”
Per quasi tutto il secolo scorso il fiume Santerno ha rappresentato il luogo dei ricordi legati all’infanzia di molti dei ragazzi imolesi che ora sono padri e nonni. All’epoca ci si accontentava con poco, c’erano meno soldi e meno consumi, e Il mare feriale con…
“Ora Sangiorgi lasci per coerenza la poltrona di consigliere”
MOROTTI: “NON È LA LEGA A ESSERE CAMBIATA MA SANGIORGI CHE PER COERENZA DOVREBBE LASCIARE LA POLTRONA DI CONSIGLIERE, SUA MISSIVA PIENA DI LUOGHI COMUNI E AFFERMAZIONI CONGENIALI A SINISTRA POPULISTA E RADICALE” “Non è la Lega a essere cambiata, è Riccardo Sangiorgi che forse…
L’Imola del Superbonus: i cantieri fermi da Campanella al Marconi
Imola. Dopo la fase conclusiva dei cantieri che hanno goduto degli incentivi statali del Superbonus, certamente molti completati con successo, si scopre anche come ve ne siano tuttavia ancora molti in fase di stallo. Situazioni davvero spiacevoli quanto enormemente stressanti per i residenti che li…
Luca Balduzzi e i “Film che non hai visto”
La nuova fatica letteraria di Luca Balduzzi – “I FILM CHE NON HAI VISTO” Storie di occasioni perse o mancate, edito da Giraldi Editore – va a curiosare “dietro le quinte” di alcuni film diventati celebri perché diretti da certi registi o interpretati da certi…
“Dalla Steve Rogers Band a Massimo Riva”: Pasquale Neri e la rinascita in Friuli
Pasquale Pietro Neri, musicista, per anni ha gestito un negozio di strumenti musicali a Imola, in via XX Settembre, diventato in poco tempo un punto di riferimento tra gli addetti ai lavori e non. Lo aprì dopo una lunga esperienza sul palco con artisti del…
Deliberati 865.000€ per la manutenzione stradale con i fondi della struttura commissariale per la ricostruzione post-alluvioni
La Giunta Comunale di Imola ha deliberato nei giorni scorsi interventi di manutenzione stradale straordinaria per via Merlo, via Selice e via Goccianello, alla luce del piano degli interventi di messa in sicurezza e ripristino della viabilità delle infrastrutture stradali contenuto nell’allegato A dell’ordinanza n….
Da Birreria a Cinematografo, la storia del “Modernissimo”
Era la fine degli anni novanta, all’uscita del cinema in pochi potevano immaginare che quello sarebbe stato il loro ultimo film visto in quella sala. Il cinema teatro Modernissimo fu il secondo a chiudere dopo il Jolly di vicolo Troni: se si parla del Modernissimo…
- Precedente
- 1
- …
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- …
- 45
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Lo sfogo di Geolab “Si chiarisca il futuro della casa del fiume”
- “La mia odissea per prenotare una polisonnografia a Imola”
- Donna aggredita a Massa: la condanna di Matteo Sangiorgi (Misto)
- Il futuro del Gp, FDI “Serve aiuto di privati, imprese e cooperative”
- Imola, il futuro della Formula 1: e adesso?