I Comitati “Se non iniziano i lavori nei fiumi andremo in Procura”
I COMITATI RAVENNATI “Sorvegliamo i fiumi alluvionati grazie ai volontari. Tane quasi invisibili per via della mancanza di manutenzione” I problemi del SANTERNO: “sotto al ponte ferroviario di Voltana golene talmente alte che non si passa a piedi” Da ormai due mesi, i componenti dei…
Alluvione, perchè i Piani Speciali non sono ancora stati finanziati?
E’ un mistero il mancato finanziamento dei Piani Speciali da parte del Governo: ancora nessuna notizia del piano di opere proposte dalla Regione dopo l’alluvione del maggio 2023, con la data di approvazione prevista inizialmente a giugno 2024. Slittata a fine estate 2024 e trascinata…
Fiumi, in Regione dieci cantieri in attività con alcune somme urgenze già concluse
L’Emilia-Romagna riparte: dieci cantieri in piena attività, dal bolognese fino al ravennate. In alcuni casi somme urgenze già concluse A una settimana dall’emergenza, già investiti 24 milioni. 30 imprese subito in azione fin dalle prime ore. La situazione sul territorio. Sull’Idice è in corso il ripristino…
Senio, la cassa d’espansione mai finita “Ma i fondi c’erano”
La vicenda delle casse di espansione di Tebano, secondo il Capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale a Faenza, Stefano Bertozzi “è vergognosa”.Si tratta dell’ormai tristemente famosa vicenda della cassa d’espansione “Cà Lolli” sul fiume Senio.“il ritardo di sei anni da parte del Comune di…
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Il gruppo di amici che dagli anni ’90 si ritrova per il calcetto “Prima coi citofoni oggi con le App”
- Caso piscine, lettera aperta di Paola Lanzon “Questo silenzio non è sano”
- Lavori in via Selice, il Sindaco “Opera necessaria” FDI “Attività penalizzate”
- Imola: emergenza caldo in nidi e scuole dell’infanzia, dichiarazione del Comune di Imola
- “Si faccia chiarezza sui conti delle società pubbliche Area Blu e aMo.”