Caffè della Rocca, i 5 Stelle e l’esposto al Prefetto “Temevamo imparzialità amministrative”
Imola. La sentenza del Tar, relativa all’annullamento del bando di assegnazione per il Caffè la Rocca – luogo fortemente simbolico per la città – solleva alcune riflessioni. Una di queste arriva dal Consigliere Roi (Movimento 5 Stelle) che si chiede quali siano “le reali capacità di…
“Errore allearsi senza interpellare la base, Draghi? Ci fecero credere fosse il mondo dei Balocchi”
Ezio Roi, esponente storico del Movimento 5 Stelle (già candidato a Sindaco di Imola e al Senato) sull’attuale situazione politica che coinvolge il partito di Conte Grillo. Quale giudizio da alla votazione dell’assemblea costituente voluta da Conte il 24 novembre scorso (oggi si conclude la…
Il M5S “Gli Ex Circoli ritornino pubblici”
Imola. “Dopo pluriennali vicende molto opache ed oscure, vediamo tristemente ancora appeso il cartello “vendesi” sull’Ex Circoli, un bellissimo e centralissimo edificio Liberty, costruito con i soldi vincolati dei lavoratori e i cui proventi sono stati destinati a costruire gli anonimi centri sociali di Sesto…
Acque Minerali “Serve più sicurezza, ripristinando custode ed ex vivaio”
Imola. Acque Minerali, dopo un “misterioso” sopralluogo dello scorso ottobre tra Sopraintendenza, Comune e Area Blu per discutere dei problemi del Parco (sembra, in particolare del Monte Castellaccio) il consigliere del Movimento 5 Stelle Ezio Roi ha depositato una mozione sulle problematiche del medesimo luogo….
Maltempo “Si chiude tutto tranne l’Autodromo che è la struttura più vicina al fiume”
“Siamo francamente sconcertati dal metodo secondo cui a Imola, in piena allerta meteorossa, si chiude tutto, comprese le scuole di ogni ordine e grado, tranne l’autodromoche è la struttura cittadina più vicina alle acque del Santerno.” A dirlo è Ezio Roi, capogruppo del M5S in…
“Gravi irregolarità nella gestione amministrative e politica del Movimento 5 Stelle”
Convocata una conferenza stampa Sabato 12 ottobre da parte di ex consiglieri ed attivisti emiliano-romagnoli che hanno segnalato una grave situazione di irregolarità nella gestione amministrativa e politica del Movimento 5 stelle, a livello nazionale e nella nostra Regione. Presenti Ezio Roi di Imola e…
“Rumori notturni in centro, serve più rispetto per i residenti”
Imola. Da qualche settimana i residenti del centro storico protestano per il volume di alcuni locali, dopo un certo orario, giudicato “eccessivo”. A tal proposito, Ezio Roi (Movimento 5 Stelle) conosce il problema, dal momento che se ne occupò durante la sua breve esperienze come…
Autodromo, M5S “Chi ha pagato l’indagine Censis: dati stridono con realtà imolese”
Imola. “Se l’indotto dell’Autodromo ‘Enzo e Dino Ferrari’ non finisce in gran parte sul territorio imolese, che ci mette solo l’impianto e poco altro, che vantaggi ottiene la generalità dei cittadini imolesi? Se solo un ristretto numero di persone, soprattutto non imolesi, beneficia dei proventi…
“Se sarà una ‘Bretellina’ sia ridotto l’impatto su case e attività”
Imola. Sembra davvero vicina la partenza del cantiere dell’asse attrezzato con lo sblocco dei fondi di autostrade, l’opera per anni incompiuta e quella strada contro un muro potrebbe avere i giorni contati, con la realizzazione dell’ultimo agognato tratto, diventato negli anni ormai un’utopia. Ma riflettori…
I 5 Stelle e l’altro volto di CURTI: “Coinvolgimento con Leonardo e Difesa”
I 5 STELLE: “Pirogassificatore, MAI si è parlato di fibre di carbonio derivanti dalla lavorazione di materiali legati al mondo bellico/militare, ma solo di scarti di lavorazione della motor Valley.“ Imola. Nell’ultimo consiglio comunale, Il Capogruppo del Movimento 5 Stelle, Ezio Roi, ha posto con…
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Senzatetto in corsia, FDI “L’ospedale non diventi un albergo”
- Futuro del CAU in salita, UIL: “PS continua a gestire i codici bianchi”
- Scoperto baby Hacker a Cesena, aveva cambiato le rotte delle petroliere
- “Quella cascina non sia demolita ma censita e tutelata”
- Flop auto elettriche: i costi, le difficoltà di ricarica e i tentativi di rilancio