Verde, quegli alberi scomparsi tra via 1 Maggio e via Bentivoglio
Un privato ha evidentemente tutto il diritto di privarsi di un importante patrimonio arboreo presente nel proprio terreno, se il regolamento lo consente. E’ il caso di uno spiazzo posto nell’angolo tra le vie Bentivoglio e via 1 Maggio, dove sono presenti alcune frequentate attività….
“Santerno Balneabile” una nuova associazione di giovani punta a valorizzare il corso d’acqua
Un Tuffo nel Futuro? L’Associazione Santerno Balneabile Punta alla Riscoperta del Fiume. Si tratta di un gruppo di giovani di Imola e dintorni che ha dato vita all’Associazione con un ambizioso obiettivo: rendere il fiume Santerno balneabile. Attualmente, anche laddove i parametri della qualità dell’acqua…
Scacco matto sui rifiuti “Hera era interessata all’ex Martelli coi fondi PNRR”
Dozza. L’approvazione all’unanimità della mozione congiunta tra maggioranza e opposizione contro l’impianto di trattamento rifiuti all’exMartelli ha fatto emergere, in modo inequivocabile, le volontà di un’intera comunità nell’attesa di conoscere il parere definitivo espresso dalla Conferenza dei Servizi e dalla Regione: spetterà ai due enti…
“Norme sull’uso di materiali ignifughi nelle scuole sono obbligatorie”
INCENDIO ALLE SCUOLE ORSINI, CAPPELLO: “SERVE PIÙ SICUREZZA NELLE SCUOLE DEL TERRITORIO” “Il plesso scolastico delle scuole Orsini fu inaugurato nel 2009 e presentato dall’allora progettista di Area Blu come il primo edificio scolastico a basso consumo energetico: insomma doveva essere un modello di edilizia scolastica…
Incendio alle Orsini “Servono nuove normative”
L’APPELLO DI CONFABITARE Ieri mattina è divampato un incendio presso la scuola Orsini in via Vivaldi a Imola. L’incendio si è sviluppato durante i lavori di manutenzione all’edificio scolastico. I Vigili del Fuoco sono intervenuti prontamente e si è evitato l’espandersi delle fiamme all’intero edificio….
“Controlli sull’edificio: al lavoro per il ripristino della parte danneggiata”
Imola.“Questa mattina, intorno alle 11.20, all’I.C. 7 “Orsini” in via Vivaldi si è sviluppato un principio di incendio durante i lavori di manutenzione all’edificio scolastico. I Vigili del Fuoco sono prontamente intervenuti e si è evitato l’espandersi delle fiamme.” – é quanto fa sapere il…
L’edicola scomparsa “Di proprietà del Comune di Bologna in gestione a Tper”
La bellissima edicola in ferro battuto fabbricata dalle officine Gallotti di Imola, per molti anni ubicata in Piazza Caduti della Libertà, si trova ormai da tempo nella piazzetta Giorgio Guazzaloca a Bologna, già Piazzetta dell’Orologio. Il Comune del Capoluogo conferma di esserne il proprietario. E’…
Assange libero, soddisfazione dal Comune
Il Comune di Imola esprime grande soddisfazione per l’avvenuta liberazione di Julian Assange. Ricordiamo che l’Amministrazione comunale ha conferito ad Assange la Cittadinanza onoraria della Città di Imola, con deliberazione n. 26 del 22 febbraio 2024 approvata all’unanimità dal Consiglio comunale. Successivamente, il 24 maggio…
Più decoro e vivibilità, in centro storico arrivano panchine e fioriere
Sono state posizionate in questi giorni in alcuni punti strategici e ora sono pienamente fruibili Il centro storico continua a cambiare e qualificarsi, con l’arrivo di fioriere, panchine e piantumazioni e altri arredi urbani per migliorare il decoro e la vivibilità nelle piazze e nelle…
Fiera Agricola del Santerno, il mondo agricolo incontra la città
L’XII edizione si svolgerà da venerdì 14 a domenica 16 giugno, nel parco del complesso Sante Zennaro – Ingresso gratuitoTUTTO PRONTO PER LA “FIERA AGRICOLA DEL SANTERNO” Ospita la Rassegna interprovinciale Bovini Razza Romagnola, l’XII Rassegna interregionale della Razza Asino Romagnolo, e la Rassegna “in…
- Precedente
- 1
- …
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- …
- 43
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Bologna, fugge dal carcere dopo il permesso. Era stato condannato per la strage di Corinaldo
- Ambulanze, in 78 Comuni della Regione i tempi non vengono rispettati
- Alluvione “Opere idrauliche, la Regione è in ritardo”
- Mastacchi (Rete Civica) “Si approfondisca vicenda Ortignola”
- Il gruppo di amici che dagli anni ’90 si ritrova per il calcetto “Prima coi citofoni oggi con le App”