“Troppi morti sul lavoro, serve più formazione e ispezioni”
Cosa si può dire davanti a numeri impressionanti? Questi i dati forniti dall’INAIL: 469 morti in 6 mesi + 4,2% in più rispetto allo stesso periodo del 2023 (fonte La Stampa del 03/08/2024) Si muore in tutti i settori: Certo il trabattello si usa maggiormente…
Deliberati 865.000€ per la manutenzione stradale con i fondi della struttura commissariale per la ricostruzione post-alluvioni
La Giunta Comunale di Imola ha deliberato nei giorni scorsi interventi di manutenzione stradale straordinaria per via Merlo, via Selice e via Goccianello, alla luce del piano degli interventi di messa in sicurezza e ripristino della viabilità delle infrastrutture stradali contenuto nell’allegato A dell’ordinanza n….
“Il rinnovo di Imola un sogno. Dopo Monza ci metteremo anima e corpo”
Il Presidente di ACI, Angelo Sticchi Damiani, è intervenuto nella conferenza stampa di presentazione dei lavori di ammodernamento dell’autodromo di Monza, tornando sul delicato argomento della concomitanza dei due GP in Italia. Italia che al momento è l’unica nazione europea a detenere due GP nel…
Quadruplicamento: “Individuare il percorso meno impattante”
È stata attuata, dalla Regione Emilia-Romagna, come richiesto dagli Enti Locali coinvolti, l’istituzione del Tavolo Interistituzionale per accompagnare il percorso di Dibattito Pubblico sul quadruplicamento della tratta ferroviaria Bologna – Castel Bolognese. Per questo voglio ringraziare, fra gli altri, l’Assessore Regionale ai Trasporti Andrea Corsini. …
Imola, chiude l’edicola di Viale Marconi
Imola. Un’altra chiusura tra le edicole imolesi. Questa volta ad abbassare le saracinesche è toccato a quella in Viale Marconi. Da settimane nell’aria, la notizia non era stata mai stata confermata alla stampa.Il titolare nel corso delle ultime settimane aveva però salutato e ringraziato i…
Sottopasso via Selice, per velocizzare i lavori chiuderà già da Sabato 3 Agosto
Il Comune di Imola – fa sapere il Municipio – resta fortemente impegnato nella coordinazione di un intervento particolarmente complesso relativo al ponte della Ferrovia e a via Selice, interloquendo sia con RFI e sia con Hera al fine di ridurre quanto più possibile i…
Bene le nuove colonnine, ma vengano ripristinate quelle non funzionanti
E’ stato assegnato il bando per individuare operatori economici interessatiall’installazione e gestione delle 26 nuove colonnine elettriche. Come fa sapere il Comune – Sono stati individuati in BE CHARGE SRL (società controllata di ENI Plenitude) ed HERA gli operatori economici, fra quelli che si erano…
Acque Minerali: l’8 agosto via alla riqualificazione dell’area giochi adiacente al Bar Renzo
L’8 agosto inizieranno i lavori di riqualificazione dell’area giochi nell’area verde adiacente al Bar “Renzo”, in via Romeo Galli Giovedì 8 agosto inizieranno i lavori di riqualificazione dell’area giochi nell’area verde adiacente al Bar “Renzo”, in via Romeo Galli. L’intervento – fa sapere il Comune…
Sante Zennaro, l’intuizione che evitò il “Manicomio per bambini”
Imola. RICORDARE PER CAPIRE, L’ESPERIENZA DI SANTE ZENNARO – Il racconto di Anna Ricciardelli, infermiera in pensione presso l’ex istituto psicopedagogico Sante Zennaro, rappresenta una preziosa testimonianza di un’epoca in cui a Imola vennero fatte scelte importanti nell’ambito della psichiatria. Quelle barriere che sul Santerno…
La proposta: “In via Baldisserri serve il senso unico”
Da anni la problematica di questo vicolo è relativa alle dimensioni della carreggiata. Siamo in via Don Luigi Baldisserri, che unisce viale Cappuccini a Via Baroncini. E’ piu simile a un vicolo, e da qualche tempo, i residenti lamentano le criticità per le automobili nei…
- Precedente
- 1
- …
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- …
- 43
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Bologna, fugge dal carcere dopo il permesso. Era stato condannato per la strage di Corinaldo
- Ambulanze, in 78 Comuni della Regione i tempi non vengono rispettati
- Alluvione “Opere idrauliche, la Regione è in ritardo”
- Mastacchi (Rete Civica) “Si approfondisca vicenda Ortignola”
- Il gruppo di amici che dagli anni ’90 si ritrova per il calcetto “Prima coi citofoni oggi con le App”