1984: apre l’Hotel Donatello, il più grande albergo del territorio
Entrò in funzione attorno al marzo 1984 “l’Hotel Imola Residence”. Risale quindi a già quarant’anni fa l’apertura della più grande struttura alberghiera del circondario imolese e tra le più grandi della Regione Emilia-Romagna. Disponeva di 320 posti letto circa, ma a spiccare erano la qualità…
Riscoprire Gottarelli “Il pittore in bicicletta”
“I miei quadri li ho trovati camminando”. Questi pochi versi di Tonino Gottarelli racchiudono in maniera emblematica le due anime del Maestro imolese, la poesia e la pittura: Nel 2022, in occasione dei 15 anni dalla scomparsa di Tonino Gottarelli e 20 anni dalla creazione della Fondazione…
“West Nile, serve più prevenzione e investimenti: a Imola spesi solo 35.000€”
“ALLARME WEST NILE? MA COSA HANNO FATTO I COMUNI PER PREVENIRE ? A IMOLA SPESI SOLO 35 MILA EURO!”CARAPIA (FDI) TIRA LE ORECCHIE ALL’AMMINISTRAZIONE “Il Comune dichiara di spendere circa 35mila euro all’anno per la lotta alle zanzare ma chiaramente ciò che ha fatto finora…
Minardi Day, in arrivo sul Santerno “la Goodwood italiana”
Sabato 24 e domenica 25 agosto, all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, torna la Passione in Pista in occasione dell’8° edizione dell’Historic Minardi Day che si preannuncia da record sia qualitativamente che quantitativamente. La kermesse ideata dalla famiglia Minardi, in collaborazione con Formula Imola, è…
1980, nasce “La Tozzona” grazie a 3000 ore di lavoro dei volontari
18 maggio 1980: una data storica per Imola e per il nascente quartiere Pedagna. L’inaugurazione del Centro Sociale “La Tozzona” vide la luce grazie a un contributo del Comune di Imola e il lavoro dei volontari. Venne salvata una vecchia cascina con il suo terreno,…
Comitato NoViadotto rilancia: “Valutare tunnel sotterrano e rispettare direttive europee”
Quadruplicamento linea ferroviaria Bologna -Castel Bolognese: Il Comitato Imolese NOVIADOTTO rilancia l’opzione tunnel sotterraneo, chiedendo di rispettare le direttive europee circa l’impatto ambientale e citando alcuni esempi in Europa ove il percorso ferroviario scorre sotto alla città: “Ecco gli esempi: Londra, Zurigo, Copenaghen, Firenze e…
“Staff del Sindaco troppo caro” Carapia contesta i costi dei “portaborse”
“STAFF DEL SINDACO SEMPRE PIÙ CARO”, LO STAFF: “TRA I COSTI PIÙ BASSI IN PROPORZIONE AGLI ABITANTI” Imola.”Anno dopo anno diventano sempre più cari i portaborse del Sindaco Panieri” – E’ quanto sostiene Simone Carapia di Fratelli d’Italia, attraverso una nota stampa – “Dal 2021,…
“Troppi morti sul lavoro, serve più formazione e ispezioni”
Cosa si può dire davanti a numeri impressionanti? Questi i dati forniti dall’INAIL: 469 morti in 6 mesi + 4,2% in più rispetto allo stesso periodo del 2023 (fonte La Stampa del 03/08/2024) Si muore in tutti i settori: Certo il trabattello si usa maggiormente…
Deliberati 865.000€ per la manutenzione stradale con i fondi della struttura commissariale per la ricostruzione post-alluvioni
La Giunta Comunale di Imola ha deliberato nei giorni scorsi interventi di manutenzione stradale straordinaria per via Merlo, via Selice e via Goccianello, alla luce del piano degli interventi di messa in sicurezza e ripristino della viabilità delle infrastrutture stradali contenuto nell’allegato A dell’ordinanza n….
“Il rinnovo di Imola un sogno. Dopo Monza ci metteremo anima e corpo”
Il Presidente di ACI, Angelo Sticchi Damiani, è intervenuto nella conferenza stampa di presentazione dei lavori di ammodernamento dell’autodromo di Monza, tornando sul delicato argomento della concomitanza dei due GP in Italia. Italia che al momento è l’unica nazione europea a detenere due GP nel…
- Precedente
- 1
- …
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- …
- 41
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Massa “Ordinanza anti-alcool colpisce chi vende da asporto”
- Senna “Quell’ultima foto mancata per omaggiare Ratzenberger”
- “L’ultimo giro di Ayrton Senna”
- Daniele era stato già fermato 2 volte a Imola, il caso della denuncia di scomparsa a “Chi l’ha Visto?”
- Ratzenberger, 31 anni fa la morte: quell’ultima intervista “mancata”