PEDAGNA, LA NASCITA DI UN QUARTIERE
LA NASCITA DEL QUARTIERE PIÙ GRANDE DI IMOLA, UNO TSUNAMI DI CEMENTO PRENDE IL POSTO DELLE CAMPAGNE: CAMBIA COSI IL MODO DI VIVERE DEGLI IMOLESI Imola. Il progetto di lottizzazione della Pedagna-Ovest fu realizzato dall’ingegner Morelli per conto dell’amministrazione comunale. Le caratteristiche principali dovevano essere…
“Un nuovo patto per la casa per rispondere al bisogno di molte famiglie “
VERSO IL “PATTO PER LA CASA”: un’indagine conoscitiva Un nuovo strumento per garantire il diritto alla casa. Dal 2023 la Regione Emilia Romagna ha deciso di investire sul “Patto per la Casa”. Esso rappresenta un’azione innovativa ed integrativa a sostegno della locazione finalizzata ad ampliare…
Via Pambera “Siamo senz’acqua e gas” Ma non pagano da anni
Imola. Ha dell’incredibile la la situazione venutasi a creare in un condominio situato in via Pambera. 15 appartamenti con relative famiglie, con bambini piccoli, anziani o disabili, si trovano ormai da settimane allacciamento acqua e gas. Il motivo? Una grave morosità pregressa: si parla di…
Vivere in Pedagna
«La pedagna è una passerella, solitamente in legno, un tempo utilizzata per attraversare i fossi. Di queste “pedagne” ve ne erano molte a collegare i campi dove vide la luce il quartiere più popoloso di Imola.» All’inizio, tra gli anni settanta e ottanta, andare a…
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Ratzenberger, 31 anni fa la morte: quell’ultima intervista “mancata”
- Imola: sfiorato da una pallonata, gli spruzza spray al peperoncino
- “Oltre a non parlare dei soldi spariti ci sbeffeggiano e ci danno dei pagliacci”
- Rio Rovigo, cedono le reti: si attendono nuove barriere paramassi
- Incendio in un’azienda agricola a Varignana, morti diversi bovini