Bagnara di Romagna, 16/11/88 “La strage incompresa”
Sono trascorsi 36 anni da quel mattino d’autunno e ancora permangono tante domande e poche risposte. Troppe cose non tornano nella strage della Caserma dei Carabinieri di Bagnara di Romagna. L’INCHIESTA Mercoledì 16 novembre 1988. Verso le 8:00 Antonio Mantella e Daniele Fabbri hanno preso…
“111 Biglie d’acciaio”: il libro che accende i riflettori sulla strage di Bagnara di Romagna
“111 biglie d’acciao” come il numero di proiettili sparati da una mano omicida nella tarda mattinata del 16 novembre 1988 nella Caserma di Bagnara di Romagna. Lo hanno chiamato “il Raptus del Carabiniere” .Una vicenda rimasta tutt’ora oscura, senza un movente chiaro a giustificare la…
BAGNARA, IGNOTI RUBANO 17 ALBERELLI DAL CIRCOLO TENNIS
“Una triste e barbara vicenda” – Riassume con queste parole Massimo Bellotti, Pres.te del Circolo ARCI “Mandela” di Bagnara di Romagna, quanto accaduto nella notte del 4 marzo scorso nel prato del circolo tennis. “Lo scorso 21 novembre” – racconta Bellotti – nel quadro della…
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Bologna, fugge dal carcere dopo il permesso. Era stato condannato per la strage di Corinaldo
- Ambulanze, in 78 Comuni della Regione i tempi non vengono rispettati
- Alluvione “Opere idrauliche, la Regione è in ritardo”
- Mastacchi (Rete Civica) “Si approfondisca vicenda Ortignola”
- Il gruppo di amici che dagli anni ’90 si ritrova per il calcetto “Prima coi citofoni oggi con le App”