Un romanzo fa “riaprire” il giallo della Strage di Bagnara
Il caso venne chiuso in fretta e furia poche settimane più tardi, ma la strage di Bagnara, derubricata come “il raptus del Carabiniere” è tornata a far parlare. Sottovoce, tra gli stretti vicoli dell’abitato medioevale, ancora si parla di quel 16 novembre 1988. Tutti i…
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Imola: emergenza caldo in nidi e scuole dell’infanzia, dichiarazione del Comune di Imola
- “Si faccia chiarezza sui conti delle società pubbliche Area Blu e aMo.”
- Rovigo, via a pulizia con Legambiente (ma per un giorno) il Comitato “Noi pronti da mesi con 1200 volontari”
- Formula Imola, la scelta dell’amministratore unico e le perplessità di FDI
- Bubano, dopo 1 settimana il rogo brucia ancora