È purtroppo morto il lupo recuperato nel torrente Rovigo, a Palazzuolo sul Senio vicino ai Diacci. Il lupo è stato soccorso l’1 maggio dai vigili del fuoco di Marradi che lo hanno trovato stremato e con poche forze. I pompieri lo hanno salvato e affidato al personale veterinario della Asl a Firenze per le cure, ma agli ambulatori di viale Corsica, nel capoluogo toscano, è arrivato già senza vita.
Lunedì 5 maggio la carcasse dell’animale verrà trasferita al Laboratorio Zooprofilattico per gli accertamenti necroscopici, utili al fine di comprendere le cause della morte. Sarà quindi ispezionato il contenuto dello stomaco del lupo. Al momento non si può escludere nessuna ipotesi legata alle cause della morte dell’animale e, nonostante le prime dichiarazioni dei Vigili del Fuoco, che facevano propendere per una intossicazione legata all’ingestione di materiale, non è ancora assolutamente confermato che le cause siano riconducibili alla presenza di rifiuti nel Rovigo.

- Cosa succede alla CRA Venturini? “Si blocchino nuovi ingressi subito”
- Lo sfogo di Geolab “Si chiarisca il futuro della casa del fiume”
- “La mia odissea per prenotare una polisonnografia a Imola”
- Donna aggredita a Massa: la condanna di Matteo Sangiorgi (Misto)
- Il futuro del Gp, FDI “Serve aiuto di privati, imprese e cooperative”
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Cosa succede alla CRA Venturini? “Si blocchino nuovi ingressi subito”
- Lo sfogo di Geolab “Si chiarisca il futuro della casa del fiume”
- “La mia odissea per prenotare una polisonnografia a Imola”
- Donna aggredita a Massa: la condanna di Matteo Sangiorgi (Misto)
- Il futuro del Gp, FDI “Serve aiuto di privati, imprese e cooperative”