É un Alberto Baldazzi lucido quello che stamattina ha risposto alle nostre domande. Non certo inebriato dal prosecco dei festeggiamenti per aver raggiunto quasi l’80% dei voti, ma giá concentrato sui prossimi obbiettivi alidosiani, in primis, la costruzione della scuola media, provvisoriamente spostata in un’altra sede:
“Stiamo lavorando ai contatti per la nuova ditta, poi ci si concentrerá sui lavori, che dovrebbero durare circa un anno.”
Senta Baldazzi, se l’aspettava un consenso cosí ampio?
“Cosí no, ovvio che nei comuni piccoli le soprese possono essere piú frequenti, ma certamente quasi dieci punti in più rispetto a cinque anni fa non se l’aspettava nessuno. Certo, in questi ultimi cinque anni abbiamo raggiunto quasi tutti gli obbiettivi. A parte questo, il problema piú evidente che andrebbe affrontato é il forte aumento dell’astensionismo. In questo modo la democrazia elettiva ne risente parecchio.”
Questo é il suo ultimo mandato, poi?
Al momento la legge prevede questo.Se rimane cosí questo é il mio terzo ed ultimo mandato. Poi vedremo. Ora stiamo pensando alle cose da fare nei prossimi anni.
Quali sono gli obbiettivi che vi siete preposti?
Le cose che faremo, in primis, la nuova illuminazione del Ponte e del Giardino Alidosi. Poi, il rifacimento di una parte di Piazza Repubblica, tutto questo giá in calendario per il 2022.
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Imola: sfiorato da una pallonata, gli spruzza spray al peperoncino
- “Oltre a non parlare dei soldi spariti ci sbeffeggiano e ci danno dei pagliacci”
- Rio Rovigo, cedono le reti: si attendono nuove barriere paramassi
- Incendio in un’azienda agricola a Varignana, morti diversi bovini
- Daniele, il giallo degli ultimi giorni: l’autopsia esclude lesioni profonde