Gli ultimi bizantini di Casetta di Tiara
È il borgo dove si parla una lingua che in nessun altro posto si parla. Per raggiungerlo bisogna lasciare la via Montanara prima di Firenzuola, poi salire tra curve angustee castagneti secolari. Ogni tanto il soprassalto per un botto: pare d’ essere in guerra e…
Rovigo: cede la rete, FDI “Prevenire nuove dispersioni di rifiuti”
Evangelisti (FdI): “Discarica Rio Rovigo, cede una delle reti di contenimento. Servono azioni immediate per scongiurare il rischio ambientale”. Evangelisti (Fdi): “Apprendiamo con preoccupazione del cedimento di una delle reti di contenimento poste a difesa del Rio Rovigo. Già ieri in Assemblea Legislativa, avevamo espresso…
Rio Rovigo, interrogazione parlamentare del Movimento 5 Stelle
Relativamente allo smottamento della discarica nel Rio Rovigo, il M5S Imola ha raccolto tutte le informazioni disponibili e interpretando lo sgomento di molti, nel tentativo di scavalcare lo stucchevole silenzio, prima di assegnare colpe e responsabilità, ha considerato prioritario un intervento di immediata bonifica e…
Discarica nel Rovigo “Ora si indaghi, è disastro colposo”
Disastro ecologico sul Rio Rovigo: «la prescrizione sopravviene dal momento in cui il reato si realizza e conclude. Se si attiva un meccanismo che perdura nel tempo, il reato diventa permanente. Inoltre, si tratta di un reato scoperto adesso, e l’evento – ovvero l’ effetto…
Fiume di plastica
L’INTERROGAZIONE PARLAMENTARE DEL COMUNISTA VESPIGNANI FECE EMERGERE IL DISASTRO AMBIENTALE A CUI SI ANDAVA INCONTRO: UNA RIVOLTA OPERAIA FERMO’ DEFINITIVAMENTE LO SCEMPIO. MA POI DOVE VENNERO PORTATI I RIFIUTI NEI CONFERIMENTI FUTURI? Palazzuolo. I quintali di plastica ancora integri riemersi da una frana sopra al…
“Le torri da Vigna” quell’architettura rurale che va salvata
Salendo la vallata del Santerno nei pressi di Firenzuola in diversi luoghi si vedono queste Torri. Sono Le torri da Vigna di Firenzuola. Sono un elemento caratteristico del paesaggio della Romagna Toscana. Servivano ad assicurare il controllo delle vigne e non solo. Qualcuna è rimasta…
Il nuovo eolico al Monte La Fine: progetto per 13 aerogeneratori da 105 metri
Informazioni utili per il progetto per la realizzazione di un parco eolico denominato “Monte La Fine e Monte Pratolungo”, della potenza di 78 MW, sito nelle Regioni Emilia Romagna e Toscana, presso i comuni di Castel del Rio (BO) e Firenzuola (FI). Fonte: Ministero dell’ambiente…
Coniale: si monta il Bailey, Montanara interrotta per 2 giorni
FIRENZUOLA – L’Ufficio Viabilità della Città Metropolitana di Firenze ha disposto il divieto di transito al km. 65+000 della SP610 Selice-Montanara-Imolese in località Cà Bassa di Coniale nel comune di Firenzuola dalle ore 14 di mercoledì 7 agosto alle ore 14 di venerdì 9 agosto…
Castiglioncello, 1944: la morte del Partigiano Leandro ucciso per errore dai suoi compagni
Ha dell’incredibile la vicenda della morte del Comandante Leandro. Al secolo Dante Forni, nato a S.Giovanni in Persiceto e militante nella 36° Brigata Garibaldi ‘Bianconcini’, morì accidentalmente per le ferite provocate nell’attacco partigiano a un gruppo di tedeschi (dove morì anche una bambina sfollata) era…
- 1
- 2
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Imola: sfiorato da una pallonata, gli spruzza spray al peperoncino
- “Oltre a non parlare dei soldi spariti ci sbeffeggiano e ci danno dei pagliacci”
- Rio Rovigo, cedono le reti: si attendono nuove barriere paramassi
- Incendio in un’azienda agricola a Varignana, morti diversi bovini
- Daniele, il giallo degli ultimi giorni: l’autopsia esclude lesioni profonde