Accordo Hera-Leonardo, i dubbi di Roi. Spada: “Fibre da vari settori ma solo civili”
I dubbi di Ezio Roi sulla provenienza della fibra di carbonio che verrà riciclata nel moderno impianto a Imola. L’assessora all’ambiente Elisa Spada “Fibre provenienti da vari settori: Carbonio che viene utilizzato in edilizia e ambito sportivo, in pale eoliche e anche industria aerospaziale.“ Premessa:…
AUTODROMO, CARAPIA: “SICUREZZA RECINZIONI DEV’ESSERE PRIORITARIA”
Simone Carapia, consigliere di Fratelli d’Italia (e membro della commissione Autodromo) interviene con una nota stampa circa l’incidente che ha coinvolto di un imolese 27enne, infortunio che sarebbe avvenuto nel tentativo di scavalcare il muro di cinta in via Tenni (cause ancora da chiarire) durante…
WEC, TIFOSO FERITO NEL TENTATIVO DI SBIRCIARE IN PISTA
C’è stata grande preoccupazione in merito a un episodio che ha coinvolto un tifoso venerdì 19 aprile, durante le prove libere del WEC;l’uomo, di una trentina d’anni, si trovava all’esterno dell’Autodromo e nel tentativo di sbirciare all’interno della pista, si sarebbe ferito per via dell’improvviso…
“Inaccettabile pensare di chiudere la sede imolese dell’Archivio di Stato”
“Ho appreso con sconcerto della notizia relativa alla presunta scelta di chiudere la sede imolese dell’Archivio di Stato.” Commenta a caldo il Sindaco di Imola Marco Panieri – “Per quanto ci riguarda la notizia è semplicemente inaccettabile. Non vi è stata alcuna interlocuzione preventiva da…
BOTTURA ALLA LIBRERIA COOP CON “MENO MALE CHE SILVIO C’ERA”
Sabato 20 Aprile alle 17:30 presso la libreria Coop Luca Bottura presenterà il suo libro “Meno male che Silvio c’era”. Nel corso dell’incontro l’autore dialogherà con Valter Galavotti Luca Bottura che molti ricordano con nostalgia come storico redattore di “Cuore“ insieme a Michele Serra, voce…
IN 160 TRA GENITORI, BAMBINI, BAMBINE E INSEGNANTI HANNO PARTECIPATO ALLA PEDALATA IMOLA VERDE
La pedalata alla scoperta delle aree verdi e dei nuovi boschi urbaniE’ stata organizzata nell’ambito del progetto Cambiamo Rotta,che coinvolge gli istituti Comprensivi 5 e 7 per promuovere la mobilità attiva nei percorsi casa-scuola Sono 160 i genitori, bambine e bambini, insegnanti che hanno partecipato…
ECCO “SAUDADE – IL VOLTO DI SENNA”: il ricordo del Comune e l’arte di Pierotti
Lo scultore di Pietrasanta donerà alla città un grande pannello murale che ritrae il volto del campione brasiliano, appositamente realizzato per i 30 anni dalla sua scomparsa – Dal 19 aprile (inaugurazione alle ore 18) al 19 maggio sarà allestita anche una mostra alla Salannunziata,ad…
“NON ABBATTETE I CEDRI DI VIA PISACANE”
Diventa un piccolo caso la volontà di abbattere alberi di alto fusto da parte di un privato, in via Pisacane, all’interno del suo cortile: i residenti della via protestano a gran voce per evitare il taglio di questi meravigliosi esemplari di cedri del Libano,che ombreggiano…
CAFFÈ DELLA ROCCA, UFFICIALE: RICORSO AL TAR DELL’EX GESTORE
Imola. Un ricorso alla giustizia amministrativa, nell’aria da settimane e alla fine confermato. Il ricorso al TAR di Bologna, depositato dagli ex gestori, Caffè della Rocca snc, contesterebbe proprio le modalità del bando di gara per la concessione dell’esercizio di Piazzale delle Bande Nere; bando…
Pista ciclabile in via Graziadei: Comune approva progetto nel tratto Banfi-Patarini
Sarà in sede propria – L’intervento ha un costo di circa 50 mila euro e sarà completato entro la fine della primavera 2024 Il Comune di Imola approva il progetto di fattibilità tecnico economica per la realizzazione diun tratto di pista ciclabile in fregio a…
- Precedente
- 1
- …
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- …
- 43
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Bologna, fugge dal carcere dopo il permesso. Era stato condannato per la strage di Corinaldo
- Ambulanze, in 78 Comuni della Regione i tempi non vengono rispettati
- Alluvione “Opere idrauliche, la Regione è in ritardo”
- Mastacchi (Rete Civica) “Si approfondisca vicenda Ortignola”
- Il gruppo di amici che dagli anni ’90 si ritrova per il calcetto “Prima coi citofoni oggi con le App”