Bagni pubblici, un problema tutto italiano
Il problema della “pipì gratis” riguarda l’intero Paese: Milano per ovviare all’emergenza ha deciso finalmente di avviare un “piano bagni pubblici” installandone 110 nuovi sul territorio municipale. Imola e Bologna sono purtroppo in buona compagnia con Roma – in emergenza da anni – e con…
1942, LA SFIDA DI 2 IMOLESI: DA IMOLA AL MARE A BORDO DI UNA CANOA AUTOCOSTRUITA
È il 1942, il viaggio di due operai della Cogne, via fiume fino al mare, che ancora oggi è ricordato da alcuni imolesi. In questi anni Luigi Mongardi di Imola Evoluzione della Città ha più volte documentato la vicenda. Furono i due imolesi Adriano Giacometti…
Acque Minerali, ancora bivacchi e rifiuti nel week-end
Imola. Ancora emergenza rifiuti nel week end al parco delle Acque Minerali. In particolare i bivacchi notturni di venerdì e sabato con l’immondizia ad accogliere i frequentatori il mattino seguente e la carenza di operatori proprio in queste giornate. E’ un problema sollevato più volte…
UNO BIANCA “IL SOSPETTO”
Rapinatori o terroristi? I fratelli Savi hanno goduto di una rete di protezione illustre? Dietro alla Uno Bianca c’erano solo la “targa e i fanali” o vi è stato un secondo livello fatto di coperture esterne?Hanno seminato il terrore tra Emilia- Romagna e Marche dall’87…
Valorizzare il Piratello, visite guidate nella settimana dei cimiteri monumentali europei
Sabato 1 giugno alle 10.30 e 15.30 visite guidate per la settimana dei Cimiteri Monumentali Europei IL PIRATELLO E’ TRA I CIMITERI STORICI E MONUMENTALI RICONOSCIUTI DALLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Area Blu Spa, concessionaria dei servizi cimiteriali del Comune di Imola, d’intesa con il Comune stesso, ha…
“C’ERA UNA VOLTA VILLAGGIO CASTELLACCIO”
Sul Monte Castellaccio, all’interno del Parco delle Acque Minerali di Imola, era presente un villaggio preistorico. Precisamente, risalente all’epoca della Protostoria. Giuseppe Scarabelli, al culmine della sua attività scientifica, tra il 1873 e il 1883 scoprì questo sito, risalente all’età del Bronzo, documentandolo con sistemi…
La corsa di Cinzia Morsiani alle Europee “L’ambiente la vera sfida del futuro”
53 anni di Imola, è laureata in scienze ambientali. Cinzia Morsiani è candidata col Movimento 5 Stelle alle elezioni europee nella circoscrizione Italia Nord-Orientale, quarta in lista. Nella sua carriera ha lavorato come consulente ambientale per 6 anni nella Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna; commissario…
Ex Martelli, Comune ingaggia due consulenti per una perizia ambientale
“Totale rigore nel perseguire la contrarietà al progetto dell’area ex Martelli” – lo comunica il Comune di Dozza in una nota stampa – “Come annunciato nel corso della seduta odierna della Conferenza dei Servizi, organo preposto all’analisi della progettualità presentata dalla ditta Cfg Ambiente sull’area…
“Noi abbiamo scelto di non stare zitti” in 800 alla Marcia dei Valori
“Noi abbiamo scelto di non stare zitti!” con questa dichiarazione è iniziata la Marcia dei Valoria Imola. Giovani non spettatori ma protagonisti del loro futuro. 800 ragazzi e ragazze radunatinel Prato dell’Osservanza provenienti da tutte le scuole del circondario imolese con lenzuoli,cartelli, composizione artistiche per rimarcare i…
Il Sindaco Panieri ha donato a Bianca Senna la riproduzione della piantina di Leonardo
La nipote di Ayrton, responsabile dell’“Instituto Ayrton Senna”, era presentein città nel corso del Gran Premio di F1, per le iniziative promosse per ricordare Nell’ambito delle iniziative organizzate durante il Gran Premio di F1 dello scorso finesettimana, il sindaco Marco Panieri ha incontrato Bianca Senna,…
- Precedente
- 1
- …
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- …
- 240
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- 8 maggio ’82 “Che cosa resta di Gilles Villeneuve?”
- Imola, l’appello “Cerco un posto letto”
- “Anziani indigenti con bollette alle stelle, un problema anche imolese”
- Bilancio Ausl, Interrogazione di Carapia (FDI) “Chiarire quali saranno prossimi passi”
- Polo liceale, degrado e danneggiamenti negli spogliatoi