Eolico: vantaggi, svantaggi e l’impatto ambientale, come avviene la dismissione
In queste settimane si parla molto di eolico e anche il nostro territorio nel prossimo futuro potrebbe ospitare nuovi siti, nella fattispecie i Comuni di Casalfiumanese e Castel Del Rio. La protesta che ha luogo in Sardegna, ad esempio, sta aprendo un nuovo dibattito nel…
Imola in Musica, oltre 100 eventi a ingresso gratuito in oltre 40 luoghi della città
Colapesce Dimartino – DJ Set con Baby K e Merk & Kremont – Imola Big Band – Orchestra Senzaspine – E poi: Gang nella rassegna Musica, musiche, Ambrogio Sparagna e il concerto jazz di Francesco Bearzatti prodotto da Imola in musica La prima settimana di…
Fials “In ospedale c’è carenza di personale tecnico e infermieristico”
Imola. La Fials, ancora una volta, accende i riflettori sul problema relativo alla carenza di personale infermieristico nell’azienda Ausl Imola,con i i turni di lavoro nei week end superiori alle 16 ore continuative e con operatori sanitari che lamentano un carico di lavoro eccessivo: una…
Hera-Fincantieri, partnership da 100 mila tonnellate di scarti industriali l’anno
Per implementare gli obiettivi di sostenibilità ambientale e creare valore, il primario operatore del settore dell’industria navalmeccanica ha siglato un accordo con la multiutility, leader italiana nel settore ambiente, per costituire una newco volta a gestire quasi 100 mila tonnellate l’anno di scarti industriali prodotte…
“Zanzara tigre, Comune faccia di più senza gravare sui privati”
LOTTA ALLA ZANZARA TIGRE, CARAPIA: “L’ORDINANZA UNA FOGLIA DI FICO PER COPRIRE CIO’ CHE NON E’ STATO FATTO” “Tutti gli anni assistiamo ad un inasprimento della fastidiosa infestazione di zanzare che creano molto disagio e quindi lamentele tra la popolazione. Ora esiste un grosso rischio…
Le città dei motori scendono in pista per rafforzare l’offerta turistica
E’ stata presentata mercoledì a Roma, alla Camera dei Deputati, la proposta di leggeLbipartisan “Disposizioni per promuovere lo sviluppo del turismo motoristico” E’ stata presentata ieri a Roma, alla Camera dei Deputati, la proposta di legge bipartisan“Disposizioni per promuovere lo sviluppo del turismo motoristico”. Alla…
Chiude l’edicola Grattacielo “Tanti sacrifici e per 1000 euro al mese non ne vale più la pena”
Imola. Ha ufficializzato la chiusura l’edicola di via Pacinotti che non alzerà più la saracinesca a partire dal 1 agosto.Il settore delle edicole sta incontrando una crisi senza fine alla quale, a livello nazionale, sembra non esserci una risposta. Questo settore merita però il massimo…
A teatro anche d’estate grazie all’impianto di aria condizionata col contributo di Fondazione
Finanziato dal contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola – In occasione della prima esecuzione italiana del concerto CODA – The Final Nightmare presentato dall’Emilia Romagna Festival TEATRO COMUNALE STIGNANI: DA IERI SERA IN FUNZIONE IL NUOVO IMPIANTO DI RAFFRESCAMENTO Panieri e Gambi: “un…
Via Puccini, bivacchi notturni nei tunnel condominiali “Serve più sicurezza per i residenti”
Imola. “Negli ultimi tempi, il complesso di edilizia residenziale pubblica sito in via Puccini 52 a Imola è tornato al centro dell’attenzione. Recentemente oggetto di un intervento di riqualificazione energetica, lo stabile si trova ora in una situazione preoccupante che mette in luce problemi di…
Si era intrufolato in un giardino per rubare un portafogli, arrestato un 69enne
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Imola, nel corso di un servizio perlustrativo svolto al fine di reprimere la commissione dei reati, in particolare quelli contro il patrimonio atteso il periodo delle cd. “ferie estive”, hanno arrestato un 69enne, originario del Marocco, disoccupato,…
- Precedente
- 1
- …
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- …
- 239
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- “Anziani indigenti con bollette alle stelle, un problema anche imolese”
- Bilancio Ausl, Interrogazione di Carapia (FDI) “Chiarire quali saranno prossimi passi”
- Polo liceale, degrado e danneggiamenti negli spogliatoi
- “Personale carente e sigle autonome che incoraggiano trasferimenti e mobilità”
- Il lupo recuperato nel Rovigo è morto