Area Blu, i 200.000 Euro spariti “No a censura del Partito Democratico”
NICOLAS VACCHI (FDI): HO CHIESTO COMUNICAZIONE SUL CASO DEI 200MILA EURO SVANITI DA AREA BLU. MA C’È CENSURA DEL PD? Imola, VACCHI (FDI): “Ho chiesto una comunicazione urgente perché è approdata in Regione una interrogazione di Fratelli d’Italia sulla vicenda dei 200mila euro “spariti” dalle…
“Più chiarezza nella gestione economica di certe associazioni”
DUBBI SULLA TRASPARENZA DELLE ASSOCIAZIONI: L’OPPOSIZIONE CHIEDE CHIAREZZAdi Sofia Noes Nell’ultimo consiglio comunale,l’assessora Spada ha affrontato due temi importanti. Il primo riguardava il punto 5 all’ordine del giorno, ovvero l’accordo in ambito metropolitano per la realizzazione di attività ed interventi di accoglienza , ascolto ed…
Che cosa succede in Area Blu?
Imola. Chi ha indebitamente sottratto 200 mila euro dalle casse di Area Blu? In questi giorni si sprecano le teorie. Siamo però venuti in contatto con alcuni ex dipendenti dell’ente, rimasti increduli da quanto avvenuto nella partecipata cittadina e desiderosi di comprendere cosa sia realmente…
Il monito di Chiarini “Preoccupante la fretta con cui si voleva cambiare regolamento”
Imola. “Suscita preoccupazione la fretta e, con essa, la leggerezza con la quale si è tentato di far passare, prima nella commissione di martedì 25 febbraio, poi in consiglio comunale, una modifica al regolamento sull’accesso agli atti che va ad incidere su una importantissima prerogativa…
“Costruttivo il dibattito dopo illustrazione tecnica ma senza fondarsi su pregiudizi”
“Sentita la volontà della Presidente di differire la trattazione della proposta di modifica del regolamento sui procedimenti amministrativi e sull’accesso ai documenti, sono intervenuta per chiedere che comunque venisse fatta l’illustrazione della proposta da parte della segreteria al fine di iniziare da subito l’approfondimento degli…
“Azione che aveva tutte le caratteristiche di un blitz bavaglio”
Imola. “Si fanno forse troppe richieste di accesso atti scomode per chi governa Imola ?” – la domanda di Carapia (FDI), arriva dopo la contestatissima proposta, per ora in fase di valutazione, di una revisione al regolamento che ritoccherebbe le modalità di accesso agli atti…
Accesso agli atti “Attività dei consiglieri non venga limitata”
Valutazione sulla modifica al regolamento sulle modalità di accesso agli atti comunali, in commissione si accendono gli animi: “non venga minato il principio di trasparenza”di Sofia Noes Se un cittadino imolese avesse voluto assistere a un vero “duello”, sarebbe bastato collegarsi stamattina alle 10:30 per seguire…
Gattile “Operatori fantastici, ma il Comune deve andare nel portafoglio”
“Vorrei segnalare a chi ama e ha a cuore il benessere e il rispetto degli animali di affezione una realtà che non ritengo vada piu sottaciuta”. Inizia così la lettera di Francesco Grandi sulla situazione del gattile municipale di Imola – “All’incirca un anno fa…
Defibrillatore scomparso, il soccorritore “Ora chiedo chiarezza”
di Sofia NoesLeonardo Vitiello è un giovane di Casalfiumanese, il cui brillante curriculum accademico dovrebbe già di per sé far notizia. Infatti, il giovane, dopo alcune significative esperienze all’estero, ha ottenuto in Gran Bretagna, l’ambito International Baccalaureate Diploma. Rientrato poi in Italia, Leonardo ha dapprima…
Imola “Salviamo le fontane pubbliche dal degrado”
Fontane non funzionanti e mal tenute. Socialisti in Movimento mappa i manufatti che da tempo non erogano più acqua o si trovano in stato di degrado. Al microscopio un gran numero di fontanelle situate prevalentemente in centro città: dai leoni delle Acque Minerali, che appaiono…
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- …
- 233
- Successivo