Per il Lamone e Marzeno sono previste tre casse di espansione più un’area di tracimazione controllata a Reda. Il presidente dell’Emilia-Romagna De Pascale nei giorni scorsi ha illustrato i quattro interventi previsti. Si tratta di 81 ettari di bacini allagabili: quest’anno le progettazioni, ma per i lavori se ne parla nel 2026. Per Gianluca Sardelli, fondatore del Comitato di Traversara, è troppo poca la quantità di acqua laminata prevista nella bozza di progetto.
“Il Lamone – ricostruisce Sardelli – ha una portata di 695 mc/sec. che trasformata in ore è di circa 2,5 milioni mc/ora. Il suo bacino idrografico è di circa 500 km quadrati. Se su tutto il bacino idrografico cadono contemporaneamente 300 mm di pioggia – rammenta – “noi avremo un volume di acqua da smaltire pari a 150,0 milioni di metri cubi.”
quante ore servono al Lamone per portare al mare tutta questa acqua? “150,0 milioni mc diviso 2,5 milioni mc/ora uguale 60 ore“- il calcolo di Sardelli, che si chiede cosa serva al Lamone per permettergli di fare bene il suo lavoro “Che da FAENZA fino al MARE al suo interno ci stia SOLO L’ACQUA e non gli ALBERI.” E sulla velocità dell’acqua “che venga rallentata in montagna e collina in modo che arrivi a Faenza con un volume massimo di circa 2,5 milioni mc/ora.” E sui bacini, che devono essere realizzati “di dimensioni adeguate” per contenere acqua piovuta “rilasciandola lentamente”.

La bozza di progetto che il Presidente De Pascale ha presentato mercoledì 25 giugno a Faenza, prevede la realizzazione di 81 ETTARI di BACINI DI LAMINAZIONE.
“Se noi consideriamo un’altezza media dell’argine di 7,0 ml (della vasca di laminazione, quindi stando abbondanti,ndr) avremo un volume di 5,67 milioni mc, poco più di DUE ORE DI PIENA. Mi sembra una quantità insufficiente” – conclude Sardelli – Praticamente, si laminerebbe la piena per due ore, con l ‘acqua che passerebbe da Faenza, arrivando a Reda e lì tracimando.
- “Fiume Lamone, troppo pochi 81 ettari allagabili”
- Il MotoClub Imola chiede il ritorno della SBK “Più pubblico che all’Elms”
- Bologna, fugge dal carcere dopo il permesso. Era stato condannato per la strage di Corinaldo
- Ambulanze, in 78 Comuni della Regione i tempi non vengono rispettati
- Alluvione “Opere idrauliche, la Regione è in ritardo”