L'Altra Imola
In Primo Piano

Rio Rovigo: parte la rimozione dei rifiuti con l’ausilio del ragno

Sono passati due mesi dalla frana che ha fatto riemergere la vecchia discarica ed un mese e mezzo dall’inizio delle operazioni di ripulitura del torrente Rovigo.
“Da allora lavoriamo in un contesto complesso e fragile.” A dirlo è AgriAmbiente Mugello, a cui sono stati affidati i lavori – “Ci sono zone in cui i mezzi non arrivano: lì si lavora a mano, passo dopo passo. In altre, invece, è possibile meccanizzare alcune operazioni. In alcuni tratti sarà probabilmente necessario anche l’intervento di elicotteri per trasportare il materiale raccolto.
È un lavoro delicato. Ma lo affrontiamo con la cura e la responsabilità di chi questo territorio lo conosce e lo vive: molti dei nostri operatori abitano in Appennino e con il torrente Rovigo hanno un legame diretto e personale — perché ci lavorano da sempre (o magari perché nel tempo libero ci vanno a funghi).”
“Gli addetti del Consorzio di Bonifica Medio Valdarno in mezza giornata di lavoro hanno rimosso dall’alveo del Rovigo nel territorio del nostro Comune circa 2 tonnellate di rifiuti suddivisi in 7 big bag che dalla prossima settimana verranno portate via con l’elicottero.” Spiega Marco Bottino, Sindaco di Palazzuolo“Questa importante quantita’ di rifiuti e’ stata raccolta sia con l’utilizzo di mezzi meccanici(l’oramai famoso ragno) si attraverso la raccolta manuale effettuata da personale della ditta Agriambiente Mugello. Davvero un bellissimo risultato che, unito agli sforzi fatti dal nostro comune e dagli altri enti interessati ci fa sperare in una importante accelerazione che porti il piu’ presto possibile ad una soluzione definitiva di questo disastro.”

Post Correlati

Bretella: riparte il cantiere in via S.D’Acquisto, lavori finiti entro fine anno

Redazione
8 mesi fa

Sabato di fuoco a Lugo, garage e campo di grano in fiamme

Aris Alpi
4 anni fa

Il lupo recuperato nel Rovigo è morto

Redazione
2 settimane fa
Exit mobile version