L'Altra Imola
Notizie

L’esodo dei ragni dall’alluvione: è il fenomeno del “ballooning”

In Emilia, nella Pianura Padana parmense e reggiana, nei giorni scorsi è avvenuto un fenomeno a dir poco singolare. Un numero spropositato di ragni che hanno fabbricato enormi ragnatele. Non si era mai visto prima un fenomeno di tale portata nel nostro territorio. Piante completamente ricoperte dalle ragnatele che arrivavano a coprire intere zone di campagna, ondeggiando nel vento. Con migliaia di ragni di piccole dimensioni.


Potrebbe trattarsi del fenomeno del ‘ballooning” un sistema in cui attraverso i ragni compiono spostamenti tramite le loro ragnatele. Probabilmente l’estensione così vasta è legata alle recenti alluvioni nella zona. Si tratta in sostanza di un esodo di massa: enormi quantità di aracnidi si spostano a migliaia per sfuggire agli allagamenti tramite la produzione di vaste ragnatele.
Insomma,  anche i ragni, nel loro piccolo, volano, grazie a questa quasi invisibile vela da parapendio in nanofibre, che li può trasportare anche per centinaia di chilometri e fino a raggiungere un’altezza di 4.500 metri.
CONTINUA A SEGUIRCI SU TELEGRAM

Post Correlati

IMOLA: SONO ALMENO 130 LE PERSONE CHE VIVONO PER STRADA

Redazione
2 anni fa

Il futuro della panoramica “Deliberati i lavori” entro metà estate la conclusione

Redazione
2 mesi fa

“NUMERO UNICO OK, MA LA POLIZIA LOCALE É SOTTO ORGANICO”

Aris Alpi
3 anni fa
Exit mobile version