L'Altra Imola
Memoria

Le origini dell’Autodromo di Imola: “Eravamo quattro amici al Rocchi Bar”

Giovedì 9 maggio alle ore 17.30 in Bim

“Eravamo quattro amici al Rocchi bar. Le origini dell’autodromo di Imola”

Conversazione con Simona Dall’Ara e Alessio Mazzini (Bim)

L’autodromo di Imola è nato anche dal sogno coltivato da un gruppo di imolesi, appassionati di motori e di sport e desiderosi di ripartire dopo i disastri della guerra.

Dalle chiacchere seduti ai tavoli del centrale Bar Rocchi (caffè Commercio nella piazzetta oggi Caduti per la libertà) nell’estate del 1947 all’inaugurazione del circuito con la prima gara motociclistica il 25 aprile 1953, un racconto con immagini e documenti.

Al termine seguirà una breve visita all’esposizione “Non esiste curva dove non si possa sorpassare. L’autodromo di Imola dalle origini al ritorno del WEC“, allestita all’ingresso della biblioteca fino all’1 giugno.

L’incontro è promosso nell’ambito di “Quante storie nella storia. Settimana della didattica e dell’educazione al patrimonio in archivio (6-12 maggio 2024)”

Post Correlati

Il ponte Bailey di Borgo? “Può essere utile nelle emergenze”

Redazione
10 mesi fa

“L’Osservanza non solo un parco ma un luogo del dolore” La chiusura dei manicomi a Imola

Redazione
8 mesi fa

QUANDO A IMOLA C’ERA IL CARCERE

Redazione
2 anni fa
Exit mobile version