“DOPO 30 ANNI SENNA ANCORA UN PUNTO DI RIFERIMENTO”
A 30 anni dalla tragica scomparsa dei due piloti tante iniziative organizzatedal Comune in collaborazione con l’Instituto Ayrton Senna,il Ministero degli Esteri e la Regione Emilia-Romagna A trent’anni della morte di Ayrton Senna (1 maggio 1994) e Roland Ratzenberger (30 aprile1994), nel corso del Gran…
SOPRAELEVAZIONE AI BOX “LA CHIEDE LIBERTY MEDIA O A BENEFICIO DEI CITTADINI?”
Comunicazione urgente di Ezio Roi (M5S) in merito agli investimenti sulla nuova sopralevazone ai box,si parla di una sala convegni da 2000 posti. “Permetterà di dare maggiore impulso alla polivalenza dell’impianto” il Conami. Roi: “La richiede Liberty Media? Il fine è pubblico?”Il Sindaco Panieri: “Casa…
RITROVATA LA FERRARI DI BERGER RUBATA A IMOLA NEL ’95
Rubata in coppia assieme a quella di Jean Alesi, la Ferrari Testarossa di Gerhard Berger è stata ritrovata a Londra da Scotland Yard dopo 29 anni. Il raro esemplare del Cavallino – fabbricate soltanto 501 modelli – venne rubata da un albergo dove soggiornavano i…
FORMULA 1, QUANDO “L’ANDREA MODA” CORSE A IMOLA
L’ANDREA MODA, LA SCUDERIA PIÙ PAZZA DI SEMPRE, AL GP DI SAN MARINO 1992 (DOVE NON SI QUALIFICO’) ” Imola 1992. Durante le prove a Moreno si staccò il coprimotore della monoposto mentre viaggiava a 300 all’ora su un rettilineo…portandosi via l’alettone posteriore. A quella…
TAJANI A IMOLA “LA FARNESINA CONTINUERÀ A SOSTENERE IL GRAN PREMIO”
Tajani a Imola ricevuto dal sindaco Panieri. Il ministero degli Esteri sostiene il Gran Premio di Formula 1 del Made in Italy e dell’Emilia-RomagnaTajani: “Per i 30 anni dalla scomparsa di Ayrton Senna inviterò il ministro degli Esteri brasiliano” Alla Farnesina nasce l’ufficio per la…
ATTESA PER LA TOSA, MA ANCORA MIGLIAIA DI POSTI DISPONIBILI
Imola. Da lunedì 8 maggio partirà finalmente la vendita dei tagliandi per la tribuna “prato” della Tosa. Si tratta di un totale di circa 3600 biglietti fra i due settori Tosa (2000 prato Tosa2 e 1660 Prato Tosa1, questi ultimi già disponibili). I LAVORI ALLA…
“LE CHIAVI DELLA CITTÀ DI IMOLA A STEFANO DOMENICALI”
Il Sindaco della Città, Marco Panieri, sentita la Giunta e informato il Consiglio Comunale nella seduta odierna, ritiene giusta, nell’ambito del 70°anniversario dalla fondazione dell’Autodromo Internazionale “Enzo e Dino Ferrari”, l’assegnazione di un importante riconoscimento al dott. Stefano Domenicali.“E’ un imolese che rende orgogliosa la…
FORMULA 1, PANIERI: “IMPORTANTE RICADUTA ECONOMICA SUL TERRITORIO”
Imola. Ufficializzato il Gp nella nuova e insolita collocazione del 21 maggio, che potrebbe far bene all’arrivo di pubblico in un periodo più mite dal punto di vista climatico, anche se a farne le spese, almeno in quel periodo, è proprio “Tennis on the Racetrack”…
“L’AUTODROMO OPPORTUNITÀ PER IL CENTRO STORICO”
“L’idea di collegare e creare un legame sempre più saldo fra il Gran Premio di F.1 in autodromo e le attività economiche della città ed in particolare del centro storico ha funzionato molto bene” commentano con soddisfazione il sindaco Marco Panieri e l’assessore al Centro…
NON SOLO CORSE: QUANDO SI FACEVA ‘LA POSTA’ AI PILOTI DELLA F.1
Il Gran Premio ha significato per anni il desiderio, per gli appassionati imolesi, di vedere almeno una volta il loro idolo da vicino. Avvicinare un pilota, già all’epoca, non era facilissimo. Si cercava l’autografo o una foto, davanti agli ingressi dell’autodromo ma specialmente davanti agli…
- Precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- La scomparsa di Menetti, dopo 16 anni la morte presunta “Ma non fu allontanamento volontario”
- Affittavano a prezzi sopra la media per la F.1 ma non erano in regola: 50 sanzioni a Imola
- Le casse di espansione sul Senio, opera trentennale ancora incompiuta: a che punto siamo?
- Cantine Brusa, il caso finisce in Regione: interrogazione del Partito Democratico
- “Fiume Lamone, troppo pochi 81 ettari allagabili”