L'Altra Imola
Notizie

“RINVIAMO IMOLA CHARITY CONCERT A DATA DA DESTINARSI”

l’evento previsto per il 5 agosto 2023 all’Autodromo
di Imola è rinviato a data da destinarsi.

Il 22 maggio scorso, come Sindaci romagnoli e della Città metropolitana di Bologna abbiamo
avanzato pubblicamente la proposta di un grande evento musicale di beneficenza il 5 agosto a
Imola, in Romagna.” -spiega il Sindaco nel suo intervento -“Voglia di stare insieme, solidarietà, musica e motorsport erano i capisaldi
su cui si fondava Music Valley – Romagna Mia, Live Charity Concert, con l’obiettivo di
agevolare una raccolta fondi importante e di creare un indotto tangibile per le città colpite e il
loro tessuto economico anche attraverso il turismo.
Ci tengo a ringraziare” -osserva Panieri- “a nome di tutti i miei colleghi Sindaci, i tanti artisti, fra cui Laura
Pausini, la prima ad aderire pubblicamente all’iniziativa, Irene Grandi, Samuele Bersani, Benny
Benassi, Piero Pelù, Malika Ayane, Cristina D’Avena, Mirko Casadei e molti altri che,
pubblicamente o privatamente, hanno manifestato nel concreto la propria disponibilità a
partecipare all’iniziativa.
Dopo qualche giorno, in modo del tutto legittimo, un’altra importante agenzia di organizzazione
concerti ha annunciato alla stampa un evento analogo, a Reggio Emilia, verso la fine di giugno.
Noi facciamo i Sindaci” -puntualizza il Primo Cittadino – “non gli organizzatori di eventi e mai abbiamo voluto in alcun modo
creare concorrenza fra eventi. Il focus del nostro impegno è sempre stato e rimane, a tempo
pieno, da oltre un mese, l’assistenza e il soccorso ai nostri concittadini colpiti dall’alluvione.
Non abbiamo intenzione di distogliere tempo, energia e attenzioni alla ricostruzione e alla
ripartenza dei nostri territori. Lo dobbiamo a chi ha perso tutto e attende risposte.
La moltiplicazione di eventi analoghi rischierebbe di aumentare i costi organizzativi a danno
delle donazioni e di distogliere tempo e risorse da obiettivi più importanti e pertinenti al nostro
ruolo. Di conseguenza, comunichiamo che l’evento previsto per il 5 agosto 2023 all’Autodromo
di Imola è rinviato a data da destinarsi.” – ammette e poi rilancia – “Siamo certi che Music Valley, coerente con il DNA della
Romagna e dei nostri territori, potrà trovare, in un futuro da definire, concretezza in un grande
festival aperto, popolare, dinamico che unirà tutti i generi musicali della regione, generazioni
diverse e che potrà essere organizzato sempre a Imola, in Romagna, come e dove merita questa
terra di grandi Artisti. Magari sviluppando un’edizione speciale nel 2024 dedicata sempre ai
territori colpiti dall’alluvione, per evitare che i riflettori si spengano e per mantenere alta
l’attenzione. L’invito più importante, che rivolgiamo ancora una volta a tutti, è di stare vicini
alla Romagna, in questi mesi difficili, sia tramite donazioni sia trascorrendo nella nostra regione
serene giornate di vacanza”.

Post Correlati

Area Blu, il mistero dei tre bonifici. Ma quanto silenzio sulla vicenda

Redazione
2 mesi fa

Turismo, lieve incremento per IMOLA

Aris Alpi
4 anni fa

IMOLA: MALTRATTAVA LA EX, 50ENNE OGGETTO DI MISURA CAUTELARE

Redazione
1 anno fa
Exit mobile version