Lugo. Non era stata inizialmente coinvolta dall’alluvione ma nella notte l’acqua è avanzata fino in piazza, allagando anche il Pavaglione, con livelli molto sostenuti. I canali di scolo sono tracimati; al momento moltissimi residenti sono in strada a cercare di svuotare cantine e pianterreni: i tombini non tengono piu, allestito il Pala Sabin in via Sabin 50 per le persone che ne avessero bisogno. Arrivato l’esercito per aiutare con mezzi consoni a questo tipo di calamità naturali.
Fino al pomeriggio del 17 maggio, l’acqua era pericolosamente avanzata dalla direzione di Barbiano verso Lugo e Cotignola, allagando parzialmente i locali della clinica Villa Maria. Si sperava che il vicino Parco Golfera potesse fermare la corrente, fungendo da cassa di espansione, cosa che ha effettivamente fatto per qualche ora. Dopodichè l’acqua è avanzata fino al centro città, coinvolgendo quasi interamente il comune.
(in aggiornamento)
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- La scomparsa di Menetti, dopo 16 anni la morte presunta “Ma non fu allontanamento volontario”
- Affittavano a prezzi sopra la media per la F.1 ma non erano in regola: 50 sanzioni a Imola
- Le casse di espansione sul Senio, opera trentennale ancora incompiuta: a che punto siamo?
- Cantine Brusa, il caso finisce in Regione: interrogazione del Partito Democratico
- “Fiume Lamone, troppo pochi 81 ettari allagabili”