L'Altra Imola
Altre Notizie

Il COMUNE e ANPI ricordano l’eccidio del podere “LA ROSSA”

Questa mattina il sindaco di Imola, Marco Panieri
e il vice sindaco di Riolo Terme, Francesca Merlini, alla presenza del presidente ANPI Imola
,Gabrio Salieri, hanno deposto una corona di alloro alla base del monumento “La Rossa” (lungo il viale del Piratello – sopra l’asse attrezzato), a ricordo degli otto partigiani caduti per mano dei nazifascisti il 10 marzo 1945, nell’eccidio del Podere “La Rossa”.
La cerimonia, che ha visto esposto anche il Gonfalone della Città di Imola, è stata aperta dall’esecuzione de ‘Il silenzio’, eseguito dal trombettista Simone Conte della Filarmonica Imolese e si è svolta in forma ridotta, senza la presenza di cittadini, in ottemperanza alle normative in vigore per il contrasto alla diffusione del Coronavirus.
L’iniziativa rientra nel programma di attività messo a punto dal Comune, insieme ad altri enti ed associazioni, a cominciare da Anpi, Cidra e dalle scuole, per celebrare il 76.o anniversario della Liberazione.

(fotografia- ISOLAPRESS – pag. Facebook Comune di Imola)

Post Correlati

MEDICINA, i GRILLINI si “autosospendono” in polemica con la BASE

Aris Alpi
4 anni fa

CACCIA, REGIONE AUTORIZZA PRELIEVO ANATRA TUFFATRICE

Redazione
2 anni fa

Intercettare asteroidi e messaggi alieni, come funzionano i radiotelescopi di Medicina

Redazione
10 mesi fa
Exit mobile version